• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Dakar 2022, i Totani in grande evidenza in Arabia Saudita

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
8 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
57 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Esperienza e abilità stanno facendo la differenza per i fratelli abruzzesi Tito e Silvio Totani, ormai quasi a metà della Dakar 2022 che stanno correndo in Arabia Saudita con il sostegno dell’Assessorato allo Sport della Regione Abruzzo.

Le prime giornate sono servite a “rodare” la vettura e il contesto, poi il maltempo e la scarsa visibilità hanno complicato le cose ma alla fine della quinta tappa sono riusciti a non perdere neanche una posizione e a migliorare addirittura quella in classifica generale salendo al 56esimo posto assoluto.

Giornata difficile, quella di ieri nell’anello di 560 km intorno alla capitale Riyadh: il fango ha caratterizzato tutto il percorso con grandi insidie, guadi e impantanamenti. A rendere le cose ancora più complicate ci si è messo il servofreno della Nissan Patrol che ha dato noie. I meccanici del team, in serata, hanno dovuto sistemare anche l’assetto della che ha risentito pesantemente degli ultimi due giorni così difficoltosi.

Il lavoro dello staff tecnico è incessante: nei giorni precedenti, dopo gli adeguamenti richiesti dagli ispettori Fia durante le verifiche iniziali, era stato necessario un aggiustamento nell’utilizzo di pneumatici con compound più morbido che ha permesso una grande rimonta all’equipaggio abruzzese sulle dune della regione di Riyadh.

Il Nissan Patrol dei fratelli Totani si è comportato egregiamente anche nella quarta giornata di gara, su un terreno sul quale nei giorni precedenti era caduta abbondante pioggia, soffrendo qualche insabbiamento solo nei chilometri finali per via di passaggi obbligati dove i camion avevano ormai reso informi le dune.

Leggi anche: https://azinforma.com/coronavirus-terza-dose-vaccinazione-da-domani-attiva-la-piattaforma-per-la-fascia-di-eta-12-15-anni/

La Dakar è uno dei rally di automobilismo e motociclismo più famosi al mondo, che prevedeva fino al 2007 la tappa finale nella capitale del Senegal, nell’Africa occidentale. È nota anche come “Parigi-Dakar” perché nelle prime edizioni il percorso iniziava appunto dalla capitale francese per terminare in quella del Senegal. In seguito, mentre l’arrivo si è mantenuto quasi sempre a Dakar, la sede di partenza ha subito diversi spostamenti dal 1995.

Alla gara partecipano autovetture, motociclette, autocarri, quad e Side by Side. I mezzi che intraprendono questa durissima gara sono dotati di Gps e si vedono rinforzare le proprie parti meccaniche per sopportare il gran caldo e le sollecitazioni.

È la terza volta che l’Arabia Saudita ospita l’evento internazionale, con il supporto della Saudi Automobile and Motorcycle Federation. La gara, dopo le verifiche amministrative e tecniche a Gedda, e dopo una breve prova speciale, denominata prologo, sabato primo gennaio, inizierà ad Ha’il e terminerà a Gedda dopo 12 tappe e circa 8.000 chilometri complessivi lungo i suggestivi canyon del deserto saudita e le scogliere nella regione di Neom, con una giornata di riposo prevista per l’8 gennaio nella capitale, Riyadh.

Tags: Arabia SauditaevidenzaNissan PatrolTito e Silvio TotaniTotani

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

“Croci di vetta in Appennino”, sabato 4 febbraio nella Sala Irti di Avezzano la presentazione del volume di Ines Millesimi

28 Gennaio 2023

Olimpiadi italiane di statistica, il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” si piazza al secondo posto

28 Gennaio 2023

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023
Next Post
Luca Rocci, presidente commissione territorio

Danneggiamenti al Parco del Sole

Raccomandati

Rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione “50 ePiù” dell’Aquila, Dina Piperni è il nuovo presidente

2 anni ago

Scuola via Puglie, al via la progettazione del parcheggio riservato a personale scolastico e genitori

1 anno ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1197 shares
    Share 479 Tweet 299
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.