• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Dacia Maraini e Corrado Oddi a Celano per parlare della violenza sulle donne

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
38 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Celano. La scrittrice Dacia Maraini e l’attore Corrado Oddi saranno ospiti presso l’Auditorium “E.Fermi” di Celano lunedì 14 novembre ore 10 per affrontare insieme il tema della violenza sulle donne. L’evento realizzato dall’amministrazione comunale di Celano sarà presenziato da tutte le scuole di Celano, Ovindoli e Rocca Di Mezzo. Lo scopo dell’incontro sarà quello di informare e sensibilizzare i ragazzi su un fenomeno che continua ogni anno ad assumere dimensioni allarmanti.

Ad aprire il programma sarà la proiezione del cortometraggio “Cristian e Sally”, preceduta dalla presentazione di Corrado Oddi. Seguirà un omaggio a Norma Cossetto, la giovane studentessa di origine istriana, che nel 1945 venne torturata e uccisa dai partigiani jugoslavi per un suo presunto legame con il fascismo. In suo ricordo, lo scorso 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, presso la Sala consiliare è stata apposta una targa commemorativa.

Dopodiché la scrittrice Dacia Maraini, da sempre molto attenta alla condizione femminile, prendendo spunto dal tema della violenza trattato nel cortometraggio, intavolerà un dibattito con gli studenti, dando vita a un momento di riflessione e confronto su un importante problema sociale che merita la massima attenzione . Parteciperà all’evento anche la sezione FIDAPA di Avezzano. La FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana delle Donne Artiste, Professioniste e d’Affari), un’associazione che conta in Italia circa 10.000 socie ed ha lo scopo di promuovere una consapevole partecipazione alla vita sociale, amministrativa e politica delle donne, in un’ottica di parità di genere.

Il Comune di Celano, grazie all’impegno della Presidente del Consiglio avv. Silvia Morelli, è stata la prima amministrazione marsicana ad adottare la “Nuova Carta dei Diritti della Bambina“, documento che intende promuovere il superamento degli stereotipi che limitano la libertà di pensiero e di azione in età evolutiva, diffondendo una cultura diversa, positiva, accogliente e rispettosa delle differenze, aperta all’ascolto e al confronto. Sarà un evento unico. Sarà altresì possibile durante la mattinata per chi fosse interessato acquistare il suo ultimo libro “Caro Pier Paolo” in ricordo di Pierpaolo Pasolini.

Tags: auditorium celanocelanocorrado oddidacia marainievidenzagiornata internazionale violenza donneviolenza donne

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Celano, partono i lavori per la riqualificazione di quattro strade

Raccomandati

Liris: “Abruzzo abituato a grandi sfide, ora dobbiamo rilanciare l’economia”

2 anni ago

Presentato “Tuttoaq”, portale e-commerce della provincia dell’Aquila: sostenere economia del territorio

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    48 shares
    Share 19 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.