• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione sport

Da Avezzano agli All Blacks: la nazionale di rugby parla marsicano con Giamba Venditti e Carmine Orlandi

Federico FalconebyFederico Falcone
9 Novembre 2021
in sport
Reading Time: 3 mins read
347 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. C’è un sogno che unisce tutti i giocatori di rugby, indistintamente siano essi professionisti o dilettanti: sfidare gli All Blacks. Il quindici neozelandese, massima espressione della palla ovale di un continente così apparentemente remoto, è capace di rinnovarsi senza pagare lo scotto del ritiro di alcuni tra i più grandi campioni della storia del suddetto sport. Vincitori di tre Coppe del Mondo, talentuosi e spettacolari, pragmatici e sul campo spietati al tal punto da risultare cinici, a tutte le latitudini rappresentano un punto di riferimento per l’intero movimento, considerati metro di paragone superlativo con il quale confrontarsi per ambire a diventare grandi.

Questo sabato la nazionale italiana è scesa in campo contro i “tutti neri” neozelandesi. Gli azzurri, guidati dal neo head coach Kieran Crowley, erano chiamati a una dimostrazione di orgoglio e di rinnovata compattezza dopo gli ultimi anni disastrosi, culminati con il record di sconfitte consecutive al Sei Nazioni. Il nuovo corso si è presentato con diversi giovani, alcune riconferme ma, soprattutto, tanta, tantissima volontà e intenzione di cambiare marcia rispetto al passato. E sul prato dell’Olimpico, finalmente, si è visto. Anche se gli All Blacks sono scesi in campo con una formazione sperimentale, non può che considerarsi positiva la prova dei nostri, specialmente per l’attitudine e l’aggressività messa in campo, entrambi aspetti che si erano dati per perduti da queste parti.

A sfidare i campioni dei campioni c’erano anche due avezzanesi: Giovanbattista Venditti e Carmine Orlandi. Ex giocatore il primo (44 caps in nazionale, una lunga carriera tra Zebre e Newcastle Falcons, anche inserito nel XV ideale della nazionale italiana e volto amatissimo dal pubblico tricolore), attuale team manager della FIR, nutrizionista il secondo (numerose le sue collaborazioni con le nazionali sportive italiane, soprattutto in ambito pugilistico), anche docente e volto noto del panorama sanitario.

Legati non solo dalla terra d’origine ma anche dai colori dell’Avezzano Rugby. Orlandi è attualmente nutrizionista dei gialloneri marsicani, mentre Venditti, che ha i colori cuciti sul cuore, è sia giocatore che figura di project manager per lo sviluppo del club. Inutile sottolinearlo: tra i due c’è grande affinità. “Sono orgoglioso di lavorare con un altro conterraneo”, afferma Carmine Orlandi, “Giamba è in grado di tenere legami con tutti, è infaticabile e instancabile. Ci capiamo subito. In questa fase sto lavorando sulla tempistica. Quando si lavora con una nazionale non si ha il tempo di incidere sulle strutture degli atleti che vengono predisposte nei mesi precedenti quando lavorano prevalentemente nei club. Sono il supervisore di tutti gli aspetti nutrizionali delle nazionali di rugby, ricevo dai colleghi che lavorano nelle franchigie i dati dei ragazzi che vengono poi in nazionale. Vediamo come e se c’è da migliorare”.

“Qui lavoro sui pasti di recupero, come e quando farli in vista delle partite. Il rugby non è solo un discorso atletico ma anche di energia e di ripresa dai traumi. Ci sono diversi aspetti di cui tenere conto. I ragazzi sono ricettivi ed è stimolante lavorare con loro. C’è grandissima professionalità, siamo un team integrato, soprattutto con fisioterapisti e medici. Non ultimo, c’è anche una bellissima atmosfera. Si ride e si scherza con grande piacere. Tutto molto bello, la presenza abruzzese è sempre molto forte“, conclude Orlandi.

Giamba Venditti gli All Blacks li ha già incontrati sul campo, ma questa volta è stata diversa. Altro ruolo, stesse responsabilità. “Il gruppo è giovane e lo staff e nuovo. Sono tante le attività che dobbiamo fare, tra team building e riabilitazione dei giocatori, sia dal punto di vista degli infortuni che per il logorio di questa stagione che, per colpa del Covid-19, è stata molto anomala. I ragazzi si stanno comportando alla grande, stanno capendo al meglio quelle che sono le esigenze del nuovo staff tecnico e le consegne e gli obiettivi del nuovo allenatore. E’ importante, però, che gli obiettivi vengano dai ragazzi che scendono in campo”.

Adesso il focus è tutto sui prossimi impegni: Italia – Argentina, e Italia – Uruguay.

Tags: Avezzano rugbycarmine orlandievidenzagiovanbattista vendittiitalia all blacksnazionale italiana rugbyrugby Avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Nasce il "Cammino Grande di Celestino"

Raccomandati

DONNAin, ad Avezzano dall’11 al 22 agosto la rassegna dedicata all’emisfero femminile

2 anni ago
Pierpaolo Pietrucci, consigliere regionale PD

Pietrucci: “Dalle elezioni provinciali un risultato per le prossime sfide”

1 anno ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.