• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

CyberChallenge.IT: premiato lo studente marsicano Francesco Rocca

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
83 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il 1 giugno 2022 si sono svolte le gare locali della sesta edizione di CyberChallenge.IT, il percorso di formazione gratuito per i giovani hacker etici italiani organizzato dal Laboratorio Nazionale di cybersecurity del CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), con il patrocinio gratuito dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e del Ministero della Difesa.

Per 7 ore, i futuri hacker etici si sono sfidati per conquistare la gara nazionale: il 30 giugno, a Torino, verranno premiati i team migliori.

Superando il successo delle scorse edizioni, la scuola nazionale per esperti di sicurezza informatica tra i 16 e i 24 anni ha raccolto quest’anno 5300 iscrizioni distribuite tra le 34 sedi aderenti al progetto (31 università più il Centro di Competenza in Cybersecurity Toscano, il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino e l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli).

Dopo le 12 settimane di formazione altamente avanzata sulla sicurezza informatica, oltre 450 giovani studenti e studentesse hanno partecipato individualmente alle gare locali, organizzate in ciascuna delle sedi. Durante queste, gli allievi hanno dovuto affrontare numerose sfide ispirate dai
vari aspetti della cybersecurity: dall’ambito software a quello hardware, passando per la crittografia, la sicurezza delle reti e del web e il controllo degli accessi.

Leggi: Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

Nei prossimi giorni ogni sede dovrà scegliere la squadra di sei studenti che la rappresenterà alla gara nazionale, in programma per il 30 giugno presso l’ILO di Torino. Durante le gara nazionale tutte le squadre si sfideranno tra loro in una gara Capture-the-flag dove dovranno attaccare le infrastrutture delle squadre avversarie, mentre difendono la propria. L’obiettivo di CyberChallenge.IT è quello di incoraggiare i giovani a diventare i futuri professionisti della cybersecurity al servizio del sistema paese. Obiettivo condiviso anche dal Ministero dell’Istruzione, che dal 2020 ha riconosciuto CyberChallenge.IT tra i progetti per la valorizzazione delle eccellenze.

TeamItaly

Tra tutti i partecipanti alla formazione e alle gare, i migliori saranno poi invitati a formare la Squadra Nazionale Italiana dei Cyberdefender, TeamItaly, che avrà l’opportunità di confrontarsi con le altre nazionali in eventi e competizioni in tutto il mondo, tra cui l’ European Cyber Security Challenge
(ECSC), organizzata dall’ENISA. Nell’edizione 2021 la Nazionale Italiana ha conquistato il podio, guadagnando il terzo posto.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale: cyberchallenge.it

Tags: aperturacyberchallenge torinocyberchallenge.itettore majorana avezzanofrancesco roccahacker torino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Celano le prime due panchine inclusive, ne arriveranno altre 10. “Nessuno resterà indietro”

31 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

22 Marzo 2023
Antonio Blasioli

Commissioni invalidità civile, Blasioli: “Dopo le denunce Regione e Asl provano a rimediare”

21 Marzo 2023

Restyling palazzine Ater: dai fondi del PNRR gli interventi di manutenzione per 3 immobili

16 Marzo 2023

Le telecamere di Macchemito a Luco dei Marsi per la Dea Angizia

15 Marzo 2023
Next Post

Cane smarrito a Massa d'Albe, l'appello della padrona: aiutatemi a trovarlo

Raccomandati

Giornata Internazionale persone con disabilità, l’impegno di Poste Italiane: sportelli e ATM ribassati, rampe e montascale

6 mesi ago

Vìola gli obblighi della detenzione domiciliare, 52enne avezzanese finisce in carcere

2 anni ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.