• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Cunicoli di Claudio, la proposta del Consorzio di Bonifica Ovest: trovare soluzione per ulteriore valorizzazione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Giugno 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
47 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. È di recente apparizione sulla stampa la notizia dell’ennesima apertura straordinaria dei Cunicoli di Claudio e del Parco del Madonnone. L’iniziativa, legata ad un evento organizzato dall’Ordine degli Ingegneri dell’Aquila e che rientra nella manifestazione “Avezzano Città della Cultura in Movimento”, organizzata dall’Asd Stracittadina Avezzano, è sicuramente degna di nota, in quanto mira allo sviluppo e alla promozione turistica dei siti a valenza storica ed architettonica presenti sul territorio, ma che non ha visto un confronto per il rilascio delle autorizzazioni con il Consorzio di Bonifica Ovest che, fino ad oggi, risulta essere l’Ente gestore dei due siti oggetto di visita.

“Ci troviamo, dunque, di fronte a due pesi e due misure” – chiosano dal Consorzio – “perché in questa occasione la Sovrintendenza per i Beni Culturali ha concesso, tra l’altro senza nessun confronto con noi, l’autorizzazione alla visita straordinaria ai Cunicoli. Ci risulta, però, che ci siano altre richieste di apertura degli stessi che, invece, non sono state soddisfatte. Inoltre, la straordinarietà dell’apertura è dovuta al fatto che ancora sussiste il famoso cantiere di valorizzazione dell’area?”

“La Legge Regionale 42/2012 a chiusura dell’Arssa” – continuano –“ha dichiarato l’Ente di Bonifica quale gestore dei Cunicoli di Claudio. Al momento dell’inizio lavori le chiavi della struttura sono state consegnate dal Consorzio alla Dottoressa Emanuela Ceccaroni proprio per permettere l’avvio del cantiere di cui, ad oggi, alla scrivente non è dato sapere lo stato dei fatti e di avanzamento. Chiediamo, dunque, la restituzione delle chiavi in quanto l’opera idraulica è funzionante e funzionalmente interconnessa con le altre, nonché, come si ribadisce, in gestione al Consorzio di Bonifica Ovest.”

“Il Consorzio, in conclusione, nonostante abbia dimostrato, costantemente e concretamente, di credere nelle potenzialità dei luoghi in questione, promuovendo o aderendo sia a progettazioni sia a collaborazioni di iniziative sinergiche che hanno portato e possano ancora portare, in varie forme, ampi benefici al sistema produttivo agricolo del Fucino, qualora continui a ravvisare, come sta avvenendo negli ultimi mesi, contesti operativi poco chiari o addirittura strumentalmente dannosi all’immagine o alle attività istituzionali dello stesso, non potrà astenersi da ogni iniziativa e tutelarsi nel modo più opportuno”.

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo
Tags: avezzano cunicoli claudiocomune avezzanoconsorzio di bonifica ovestcunicoli claudioevidenzaparco cunicoli claudio avezzanoparco madonnone

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

25 Settembre 2023

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

25 Settembre 2023

Centenario Cnr: all’Aquila la Geo-Week for Kid, 4 giorni di eventi divulgativi

25 Settembre 2023

Tutela orso: associazioni e volontari rimuovono centinaia di metri di filo spinato abbandonato in montagna

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023
Next Post

Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

Raccomandati

D’Alfonso attacca dirigente Tua, interviene il presidente De Angelis

5 mesi ago
Stefania Pezzopane

Sanità, Pezzopane: “Lavoratori ex Lsu Asl 1 dimenticati, mi appello a Verì e Romano per stabilizzazione”

2 anni ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.