• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Cumuli di rifiuti alle porte della città, la denuncia di un cittadino: qualcuno pulisca l’area

Federico FalconebyFederico Falcone
25 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 1 min read
156 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Ancora un’altra segnalazione di rifiuti gettati ai bordi delle strade alle porte di Avezzano. Pochi giorni fa avevamo denunciato la sporcizia che invade strada 5 e strada 6 alla periferia sud del capoluogo marsicano, nel tratto che incrocia con via Nuova, mentre oggi ci troviamo a dare notizia di un’area particolarmente degradata nei pressi del cimitero vecchio della città. Anche qui, cumuli di rifiuti di vario genere: plastica, cartoni, vetro, legnami e materiale edile. Non solo, anche lo scarico di un tombino aperto e senza protezione sopra, estremamente pericoloso che chi transita senza guardare a terra.

Per questa domenica, a partire dalle 9.30, è prevista una giornata si sensibilizzazione alle tematiche ambientali e di corretto smaltimento della plastica mediante una giornata di raccolta rifiuti organizzata dall’associazione di volontariato Platic Free Odv Onlus. L’evento prenderà il via alle 9.30. Per maggiori dettagli e informazioni consultare l’articolo.

Tags: Avezzanocimitero vecchioevidenzaimmondiziaplasticarifiuti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale con “Personaggi aquilani” della giornalista Monica Pelliccione

25 Giugno 2022

Nasce ad Avezzano l’assemblea territoriale a tutela dei diritti del cittadino e sostegno per i più deboli

25 Giugno 2022

Arrivano i “risvegli”: undici storie per raccontare la vita e la coscienza

25 Giugno 2022

FDI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

25 Giugno 2022

Coronavirus Abruzzo: un morto, 1.345 nuovi positivi e 268 guariti

25 Giugno 2022

I Carabinieri della compagnia di Tagliacozzo indagano su spaccio tra giovani e violenza di genere

25 Giugno 2022
Next Post

Vaccini, all'Abruzzo consegnate dosi vaccinali pro capite tra le più basse d'Italia

Raccomandati

T-red, il Tribunale ne conferma la regolarità. Di Pangrazio lo spegne e dispone la sospensione dei ricorsi ma Montanari si oppone:”La legge ci dà ragione, andremo avanti”

1 anno ago

“Teatro Zeta chiama, il sindaco Biondi non risponde”, domani una conferenza stampa per avere risposte sui fondi destinati alle attività culturali

1 anno ago

I più letti

  • Tragedia in pieno centro ad Avezzano, colpo di pistola prima di cadere dalla finestra

    1928 shares
    Share 771 Tweet 482
  • Al Rifugio Silone di Pescina “Life on Marsica”, il concerto di beneficenza per la Casa delle Donne nella Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Panathlon Day 2022, ad Avezzano la serata di festa con il club

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • I Carabinieri della compagnia di Tagliacozzo indagano su spaccio tra giovani e violenza di genere

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Emissario di Claudio, sabato 2 luglio la visita guidata con Appennini for all

    221 shares
    Share 88 Tweet 55

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.