• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Lavoro

Crisi imprese in Abruzzo: aumento costi energia e materie prime tra i primi fattori

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Aprile 2022
in Lavoro
Reading Time: 2 mins read
40 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. La guerra tra Ucraina e Russia si avverte anche in Abruzzo, fra le altre cose nel settore imprenditoriale. Stando a un recente studio emerso dal Centro studi di Confindustria, oltre il 16% delle imprese della provincia dell’Aquila ha dichiarato di aver ridotto la produzione, in taluni casi in maniera significativa, mentre èiù del 33% stima di poter proseguire solo per altri 3 mesi.

Circa il 93% delle imprese ha indicato al primo posto, tra i problemi causati dal guerra in atto, l’aumento del costo dell’energia. Tre aziende su quattro non direttamente attive all’estero e nove su dieci di quelle internazionalizzate hanno segnalato, al secondo posto, l’aumento del costo delle materie prime (ferro e acciaio ad esempio) e le difficoltà di approvvigionamento.

I comparti più colpiti risultano la manifattura e le costruzioni. Dall’indagine emerge anche “un aumento, a febbraio, dei prezzi alla produzione industriale stimati in un +32,8% annuale”. “Nelle filiere più esposte all’intensità di consumo energetico, l’alternativa da un mese è continuare a produrre in perdita o decidere stop temporanei delle produzioni”, afferma Riccardo Podda, presidente di Confindustria L’Aquila, “dall’indagine emerge che il 22% delle imprese energivore già riporta riduzioni della produzione. Percentuale che in 3 mesi, ai prezzi attuali, può salire al 56%. Si rischia di passare da una crescita dell’export del 13,3% annua nel 2021 a un modesto 2,8% nel 2022,”.

La crescita del Pil, nel 2022, sarà sotto il 2% e non più oltre il 4% come atteso, e dell’1,6% nel 2023, anno in cui si rischia la recessione conclamata.
“Nella migliore delle ipotesi – si legge – la produzione industriale passerebbe, quest’anno, dal +11,7% del 2021 al +1,5%, se e solo se nella seconda metà del 2022 la situazione migliorerà”.

“Occorrono misure nazionali che mirino ad attenuare il fortissimo rallentamento che è in corso”, sottolinea Francesco De Bartolomeis, direttore di Confindustria L’Aquila, “i dati odierni dimostrano che il Pnrr da solo non è in grado di generare effetti di crescita tali da contrastare adeguatamente l’enorme contraccolpo della crisi in atto”. 

Leggi anche: L’arte del canto lirico al centro del corso seguito dagli studenti del liceo classico di Sulmona

Tags: confindustria abruzzoconfindustria l aquilacrisi abruzzocrisi economia italiacrisi ucrainaevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022

Servillo, Girotto, Mangalavite: il trio delle meraviglie canta Dalla a Tagliacozzo

7 Agosto 2022
Next Post

Un'inchiesta sulla scuola: il liceo scientifico di Avezzano incontra la giornalista Rai Sabrina Carreras

Raccomandati

Installato l’autovelox all’altezza di Civitella Roveto. Sarà attivo per quattro giorni

4 settimane ago

VIDEO. Avezzano Calcio: parlano il DS Ridolfi e mister Torti: prime indiscrezioni in vista della prossima stagione

2 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.