• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Crescono le segnalazioni sulla presenza della processionaria: “fare attenzione”

Federico FalconebyFederico Falcone
24 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
121 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Come ogni anno, con l’arrivo della primavera, crescono le segnalazioni sulla presenza della processionaria alla pineta di Avezzano, sul Monte Salviano e in quegli ambienti verdi dove vi sono pini e conifere varie. Negli ultimi giorni diversi cittadini hanno notato gli insetti nei luoghi sopra citati, invitando alla massima attenzione coloro che li frequentano in compagnia di animali d’affezione, soprattutto cani.

Ogni insetto può misurare da 1 a 3 cm, è rivestito di peli irritanti sia per l’uomo che per gli animali e deve il suo nome al fatto che, spostandosi in fila indiana, forma, appunto, una sorta di processione. Il suo nome deriva dalla caratteristica abitudine di muoversi sul terreno in fila, formando una sorta di processione e, come ogni anno, torna a costituire una minaccia concreta per animali a quattro zampe e anche per l’uomo, presentandosi nelle aree verdi della città, sia pubbliche sia private.

Alcune avvertenze per le persone, in caso di contatto con la pelle:

1 – lavare abbondantemente il corpo (capelli inclusi) con acqua e sapone;

2- manipolare i vestiti con guanti e lavarli anch’essi avendo cura di utilizzare acqua a temperatura elevata;

3- sulle parti che hanno toccato larve e nidi utilizzare eventualmente strisce di scotch come un mezzo depilante per asportare parte dei peli ancorati alla pelle;

4- utilizzare sulle parti arrossate una pomata antistaminica per lenire il fastidio. Nell’eventualità di contatto con gli occhi, inalazione o ingestione dei peli urticanti è invece suggerito un immediato consulto clinico.

Alcune avvertenze per cani e gatti:

I sintomi potrebbe variare in base all’esposizione e al contatto con la processionaria. Bisogna prestare particolare, soprattutto in primavera: il contatto con l’apparato digerente o respiratorio dell’animale potrebbe essere fatale!

1- eccessiva salivazione da parte dell’animale;

2- vomito o diarrea;

3- aumento della temperatura corporea;

Questo insetto essere contrastato utilizzando diversi metodi. I trattamenti insetticidi diretti sulle larve all’aperto sono i più efficaci: il nido, infatti, neutralizza l’efficacia del trattamento. Per l’eliminazione delle larve morte, occorre comunque utilizzare la massima cautela; anche se il metodo migliore consiste certamente nel bruciarle, i residui carbonizzati risultano ugualmente urticanti, perciò è da evitare il rimanere sottovento o nelle vicinanze del falò, soprattutto con parti del corpo scoperte (compresi viso e occhi).

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”
Tags: evidenzapresenza processionariaprocessionaria avezzanoprocessionaria monte salvianoprocessionaria pineta

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023

Luco, la sindaca De Rosa: al fianco delle aziende agricole del territorio

2 Giugno 2023

Rimpasto di Giunta a Tagliacozzo, Roberto Giovagnorio subentra ad Anna Mastroddi

1 Giugno 2023
Next Post

Maltrattamenti in famiglia, nei guai un 41enne marsicano che non ha rispettato il divieto di avvicinamento

Raccomandati

Sperone, un viaggio nella memoria nel borgo dimenticato

1 anno ago

Torna la neve sull’Altopiano delle Rocche: domani riaprono le piste di Campo Felice

5 mesi ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.