• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Covid, quarantena e isolamento: le novità a partire da oggi

Antonella ValentebyAntonella Valente
31 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
69 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Con la fine della Stato di emergenza l’Italia entra in una nuova fase che la vedrà protagonista di un progressivo allentamento delle misure anti-contagio, soprattutto con riferimento al Green Pass. Quali sono, invece, le novità in ambito di isolamento nel caso si contragga il Covid-19 e quarantena fiduciaria a partire da oggi?

Leggi anche: Covid, le novità dalla cabina di regia: da maggio addio al Green pass

Se si risulta positivi al Covid-19

Resta valida la circolare dello scorso 4 febbraio, per cui, non sussistono cambiamenti: “per i non vaccinati o i vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale da più di 120 giorni e per i guariti da più di 120 giorni l’isolamento dura 10 giorni con un test antigenico o molecolare negativo alla fine del periodo”, mentre “per i vaccinati con 3 dose booster o che hanno completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni e per guariti da meno di 120 giorni l’isolamento dura 7 giorni con un test antigenico o molecolare negativo alla fine del periodo”.

Per uscire dall’isolamento è previsto che “la cessazione del regime di isolamento consegue all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, effettuato anche presso centri privati a ciò abilitati. In quest’ultimo caso, la trasmissione, con modalità anche elettroniche, al dipartimento di prevenzione territorialmente competente del referto, con esito negativo, determina la cessazione del regime dell’isolamento”.

Quarantena contatti stretti

La novità a partire da oggi riguarda i non vaccinati: anche per loro basterà l’autosorveglianza, ovvero in un regime di attenzione e cautela che implica indossare le mascherine Ffp2 al chiuso e all’aperto in caso di assembramenti per almeno 10 giorni dall’ultimo contatto. Dall’uso delle Ffp2 continuano ad essere esclusi i bambini che non hanno ancora compiuto i 6 anni.

In caso di sintomi, è necessario sottoporsi a un test anti-Covid, al primo giorno e ogni 5 giorni, in caso di perdurare della sintomatologia. Si legge sul decreto: “a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al Sars-Cov2 è applicato il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2, al chiuso o in presenza di assembramenti fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi e di effettuare un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di Sars-Cov-2, anche presso centri privati a ciò abilitati, alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto“. Nel caso del personale sanitario il tampone va fatto ogni giorno, per cinque giorni, dall’ultimo contatto stretto con la persona contagiata.

Leggi anche: Covid, sono 2330 i nuovi casi positivi in Abruzzo

Tags: aperturaaprileCovidisolamentonon vaccinatinovitàquarantenavaccinati

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

22 Marzo 2023
Antonio Blasioli

Commissioni invalidità civile, Blasioli: “Dopo le denunce Regione e Asl provano a rimediare”

21 Marzo 2023

Coronavirus Abruzzo, andamento 11-17 marzo: 547 positivi e 616 guariti

17 Marzo 2023

Restyling palazzine Ater: dai fondi del PNRR gli interventi di manutenzione per 3 immobili

16 Marzo 2023
Next Post
I Consiglieri Regionali Pietrucci e Scoccia

Pietrucci e Scoccia: “Basta con i precari in sanità: si affronti davvero, e non a parole, il tema della internalizzazione dei precari ASL”

Raccomandati

Lotta al randagismo: lasciava i cani liberi di vagare, multato dalla polizia locale

1 anno ago

Zes, trasporti, trasversalità. Piacente: “Grazie al lavoro del PD si giocherà il futuro dell’Abruzzo”

2 anni ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.