• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Covid, preoccupano i contagi nel pescarese. Testa (FdI) e De Renzis (Lega): “Chiudere le scuole”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
61 4
A A
0
SANYO DIGITAL CAMERA

SANYO DIGITAL CAMERA

CondividiCondividi con WhatsApp

Preoccupa, e non poco, l’aumento dei contagi da Covid sul litorale abruzzese e in particolare nel pescarese. L’Abruzzo è tornato ad allentare la presa solo lunedì, forte del significativo abbassamento dell’indice RT. A distanza di appena sei giorni, però, i numeri tornano a crescere. Un’impennata per certi versi inattesa. A partire dalla mezzanotte di oggi tre comuni saranno blindati dalla più forte delle strette. Sotto il marchio della zona rossa Tocco da Casauria, Atessa e San Giovanni Teatino. Misure fortemente restrittive a dare l’idea di un’inversione prepotente della curva contagi. Ecco allora che le istituzioni salgono in cattedra per arginare e prevenire una nuova esplosione di casi.

“Alla luce dei recenti dati sull’emergenza sanitaria nella città di Pescara, sempre più colpita dai contagi da Covid-19, riteniamo che sia opportuno valutare seriamente la chiusura immediata, seppur temporanea, delle scuole di ogni ordine e grado”.

E’ quanto riportato in una nota ufficiale giunta alla redazione di AZ Informa da Luca De Renzis della Lega Salvini Abruzzo ed il capogruppo di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.

“Le rinunce e i sacrifici delle precedenti settimane hanno fatto tornare l’Abruzzo in fascia gialla ma ora occorre intervenire tempestivamente per non rischiare di trovarci ad affrontare, a breve, un punto di non ritorno. E’ evidente che la prudenza assunta con i comportamenti personali non è bastata e va prestata massima attenzione ai singoli dati che, purtroppo, parlano chiaro. Senza allarmismi ma con grande senso di responsabilità, occorre pensare ad interventi mirati, localmente e nel tempo, che stronchino sul nascere un ulteriore aumento delle infezioni.

La questione scuola – dallo scoppiare della pandemia – ha rappresentato un punto cruciale di discussione, con la necessità di contemperare due esigenze parimenti importanti: quella di garantire l’indispensabile didattica in presenza con quella di impedire lo sviluppo di contagi e focolai. Riteniamo che, dopo troppi mesi di incertezze sul fronte epidemiologico, una misura restrittiva sulle scuole vada – nostro malgrado – intrapresa e nonostante l’attenzione encomiabile del personale docente, del personale scolastico tutto e delle famiglie. D’altronde, è noto come il numero delle persone coinvolte nel mondo dell’istruzione sia di per sè stesso, pur involontariamente, un grande bacino di trasmissione. Siamo consapevoli delle difficoltà che un simile provvedimento possa comportare per le famiglie, ma crediamo – in qualità di amministratori, di cittadini e di genitori- che un ulteriore sforzo, limitato nel tempo, sia quanto mai urgente per bloccare alla radice ogni eventuale peggioramento della situazione”.

Velino, ricerche senza esito. Si confida nei dati del telerilevamento iperspettrale
Tags: chiusuraCoviddidattica a distanzadidattica in presenzaevidenzaGuerino testaLuca De RenzisPescaresescuola

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

GSSI e Gran Sasso Tech: Speranza Falciano tra le migliori 100 scienziate al mondo

1 Dicembre 2023

Avezzano Calcio, il difensore Filippini sul prossimo avversario: “Vigor Senigallia squadra difficile”

1 Dicembre 2023

Formazione e occupazione: all’Aquila focus sulle politiche comunitarie

1 Dicembre 2023

Maltratta la madre, finisce in carcere il figlio 55enne

1 Dicembre 2023

L’Istituto “Torlonia-Bellisario” inaugura il restauro e l’esposizione dei volumi sul prosciugamento del Fucino

1 Dicembre 2023

Isweb Avezzano Rugby, riposa la prima squadra: prosegue il percorso di crescita delle squadre giovanili

1 Dicembre 2023
Next Post

Dispersi sul Velino, lo striscione d'affetto per Valeria, Tonino, Gianmarco e Gian Mauro

Raccomandati

PD Abruzzo con le 15 sigle per misure contro il caro – energia: “Sosteniamo la protesta”

1 anno ago

Pomeriggio di emozioni a Pescina: omaggio alla memoria di Giovanni Catalli e festa per la squadra di calcio

1 anno ago

I più letti

  • Tribunale Avezzano, dopo 25 anni torna la consegna delle toghe d’oro, platino e argento. Tanti gli avvocati premiati

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Avezzano, dubbi sulla legittimità della transazione con la ditta Mascitti. L’opposizione compatta supporta Taddei

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Maltratta la madre, finisce in carcere il figlio 55enne

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Inaugurato oggi il Centro diurno per disabili di Civita d’Antino: inclusione e aggregazione per il territorio

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Proroga chiusura Tribunali, Di Pangrazio plaude al lavoro del Governo di centrodestra

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.