• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

Covid, Marsilio esalta il modello Abruzzo nel contrasto alle infezioni da assistenza ospedaliera

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Ottobre 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
38 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“E’ stato proprio grazie alla collaborazione tecnico-scientifica prestata dai medici, in primis microbiologi e virologi, della cui esperienza ci siamo giovati nell’ambito di diversi comitati, se l’Abruzzo ha potuto affrontare l’emergenza del Covid-19 anticipando, in molti casi, le misure nazionali con provvedimenti che non hanno tenuto conto solo della dimensione sanitaria”.

E’ il riconoscimento pubblico che il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha voluto tributare, questo pomeriggio, a Francavilla al Mare, alla classe medica abruzzese nel corso del congresso nazionale su “Microbiology & Infections Pescara 2022”, patrocinato dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT: tre giornate dedicate alle infezioni provocate dai microrganismi patogeni per capire le strategie più efficaci da adottare anche in futuro.

“In Abruzzo – ha detto Marsilio – abbiamo la fortuna di poter contare su una classe medica preparata e con i piedi ben piantati a terra. Anche sulla problematica delle infezioni ospedaliere – ha proseguito – c’è un esempio virtuoso rappresentato  dal Gruppo Epidemiologico della Asl di Pescara, il G.O.E.,  che ha introdotto il sistema di segnalazione obbligatoria della colonizzazione di batteri multiresistenti ma che eccelle anche per aver messo a punto un sistema organizzativo di coordinamento e controllo sull’uso degli antibiotici e per essere all’avanguardia nella risposta clinica al Covid”.

Soffermandosi sulla problematica delle infezioni ospedaliere che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità(OMS), in Europa provocano ogni anno 16 milioni di giornate aggiuntive di degenza e 37mila decessi direttamente attribuibili, Marsilio ha confermato che “in Italia l’incidenza del fenomeno, piuttosto preoccupante, è maggiore che negli altri Paesi europei. A tal proposito, – ha aggiunto – va detto che in Abruzzo e a Pescara, in particolare, da almeno dieci anni sono stati attivati dei protocolli specifici che sono anche oggetto di studi e di pubblicazioni a livello nazionale e non solo. Un buon esempio di sanità pubblica da potenziare ulteriormente – ha ripreso – e da sviluppare su tutto il territorio regionale considerando che, sulla base di alcuni studi internazionali, intorno al 2050, i nuovi microrganismi patogeni potrebbero rappresentare la prima causa di morte nel mondo”.

A fare gli onori di casa, il dottor Giustino Parruti, direttore della Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive della Asl Pescara e Presidente SIMIT Abruzzo-Molise ed il dottor Paolo  Fazii, direttore dell UOC di Microbiologia e Virologia della stessa Asl.

Leggi anche: Tagliacozzo, Daspo Urbano per un 27enne del posto: accesso a 37 locali pubblici vietato per i prossimi due anni

Covid, oggi in Abruzzo 1035 nuovi casi di contagio al virus
Tags: Abruzzoassistenza ospedalieraevidenzainfezioniMarco Marsiliopresidenteregionesanità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023
Next Post
Dott. Grimaldi Alessandro

Controllo e gestione delle infezioni ospedaliere, domani a L'Aquila il convegno medico organizzato dal dottor Alessandro Grimaldi

Raccomandati

“DONNA IN”, giovedì la mostra pittorica dell’artista Gianna Danese

1 anno ago

Torna la grande prosa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona: presentata la nuova stagione teatrale

3 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.