• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Covid, l’Abruzzo si avvicina alla Pasqua: le regole da seguire

Antonella ValentebyAntonella Valente
29 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
121 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Abruzzo si prepara alla Pasqua tra zone arancioni e zone arancioni “rafforzate”. Sono 281 i comuni che resteranno arancioni fino a Venerdì Santo, mentre 24 quelli in zona arancione rafforzata. Dal 3 al 5 aprile, invece, tutta l’Italia si tingerà di rosso.

Le regole da seguire in zona arancione

  • Consentiti gli spostamenti all’interno del proprio comune tra le 5 e le 22 mentre verso le altre località saranno permessi per esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
  • Visite a parenti e amici saranno consentite una volta al giorno all’interno del territorio comunale sempre tra le 5 e le 22 con il limite di due persone oltre a figli minori di 14 anni e a persone disabili o non autosufficienti conviventi;
  • Negozi, parrucchieri e centri estetici saranno aperti e bar e ristoranti chiusi con possibilità di asporto fino alle 18 per i bar e consegne a domicilio fino alle 22;
  • Lo spostamento verso le seconde case sarà possibile anche nelle regioni in fascia arancione o rossa, ma solo al nucleo familiare e a patto che le abitazioni siano disabitate;

Leggi anche: Vaccino italiano: iniziata la seconda fase avanzata di sperimentazione di ReiThera

Zona arancione rafforzata

  • Vietati gli spostamenti, salvo che per necessità, salute e lavoro;
  • Chiusi i negozi;
  • L’attività motoria potrà essere svolta solo individualmente e in prossimità della propria abitazione; quella sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale;

Zona rossa dal 3 al 5 aprile: le regole per Pasqua

  • Vietati gli spostamenti, ma le visite a parenti e amici saranno consentite una volta al giorno e all’interno del territorio regionale, sempre tra le 5 e le 22 con il limite di due persone oltre ai figli minori di 14 anni e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi;
  • Chiusi negozi e servizi alla persona, come anche bar e ristoranti che potranno avvalersi di asporto e consegne a domicilio;
  • Si potrà partecipare alle messe raggiungendo la chiesa più vicina alla propria abitazione;

Lista attività aperte in zona rossa

Restano sempre aperte anche nelle zone rosse le seguenti attività di commercio al dettaglio e che si occupano, in esercizi specializzati, della vendita di:

  • prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount, etc) prodotti surgelati
  • computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici, apparecchi informatici e per le telecomunicazioni
  • sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
  • pompe di benzina e altro carburante
  • ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle)
  • articoli igienico-sanitari 
  • macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
  • articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
  • librerie
  • giornali, riviste e periodici
  • cartoleria e forniture per ufficio
  • confezioni e calzature per bambini e neonati
  • biancheria personale
  • articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
  • concessionarie auto e moto e vendita delle parti ed accessori auto e moto
  • giochi e giocattoli
  • medicinali (farmacie e parafarmacie)
  • articoli medicali e ortopedici
  • cosmetici, articoli di profumeria ed erboristeria
  • fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
  • animali domestici e alimenti per animali domestici
  • materiale per ottica e fotografia
  • combustibile per uso domestico e per riscaldamento
  • saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
  • articoli funerari e cimiteriali
  • ambulanti di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
  • vendita di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
  • vendita per mezzo di distributori automatici.

Servizi per la persona che restano aperti anche in area rossa:

  • Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia.
  • Attività delle lavanderie industriali.
  • Altre lavanderie e tintorie.
  • Servizi di pompe funebri e attività connesse.

Leggi anche: La “Passione” di Cesare Borsa musicata da Pierpaolo Battista

Tags: Abruzzodpcmevidenzapasqua 2021regolezona arancionezona rossa

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

Quaresimale: “Intese con i Comuni per l’adeguamento strutturale delle sedi che ospitano i Centri per l’impiego”

2 Luglio 2022

Liris riceve L’Aquila Rugby Under 17 vincitrice del campionato regionale

2 Luglio 2022

Superbonus, Pezzopane: “Approvato emendamento che riapre possibilità a famiglie e imprese”

1 Luglio 2022

Agricoltura, Imprudente: “Ok caccia di selezione cinghiali in ore notturne con luci artificiali e arco”

1 Luglio 2022

Sono 2298 i nuovi casi positivi al Covid registrati in Abruzzo nelle ultime ore: 963 guariti

1 Luglio 2022

Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

1 Luglio 2022
Next Post

Matteo Farge e la sua "Limoni" in semifinale al prestigioso Tour Music Fest

Raccomandati

Scurcola, esemplare di Pesce Dragone del valore di 300mila euro detenuto illecitamente in un esercizio commerciale

5 mesi ago

Tribunali Minori, l’appello di CGIL e FP CGIL: “Inderogabile necessità di unità di intenti”

11 mesi ago

I più letti

  • Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Genovesi (Lega) contro la Grande Marsica: flop clamoroso di amministratori distratti da giochi politici

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.