• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Covid, depositato al TAR il ricorso dei ristoratori abruzzesi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
174 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il ricorso al TAR, promosso da 32 ristoratori abruzzesi, è stato notificato e depositato questa mattina. Capofila del ricorso è l’associazione ARIA Food, presieduta da Valerio Di Mattia.

I ricorrenti sono assistiti dall’avv. Paolo Colasante, con la consulenza a titolo gratuito del Prof. Enzo Di Salvatore. Si tratta di un ricorso molto complesso e articolato (più di 60 pagine), che poggia su più motivi.

Anzitutto si sottolinea come la Costituzione prescriva necessariamente l’intervento della legge o dell’atto avente forza di legge per le limitazioni alle libertà anche economiche, escludendo che il Governo possa delegare con decreto-legge in capo al Presidente del Consiglio dei ministri o alle Regioni l’esercizio di questo intervento. Per questa ragione si chiede al TAR di sollevare questione di legittimità costituzionale degli articoli 1, comma 1, e 2, comma 1, del decreto legge n. 19 del 2020 e dell’art. 1, commi 16-bis e seguenti, del decreto legge n. 33 del 2020 per violazione degli artt. 41, 70, 76, 77 e 138 della Costituzione. In secondo luogo, si lamenta la violazione del “contenuto essenziale” della libertà di iniziativa economica dei ristoratori e la mancata previsione di un “serio ristoro” delle perdite subite.

Leggi anche: Anna Paolini (Pd Avezzano): “Vogliamo contribuire a costruire il futuro per le generazioni che verranno”

Per questa ragione la class action ricorrente chiede al TAR:

  • di effettuare il rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’Unione europea ex art. 267 TFUE per accertare se il diritto dell’Unione europea osti a una normativa nazionale emergenziale, che comprima in modo significativo l’esercizio della libertà d’impresa da parte della categoria interessata e che contestualmente non garantisca a questa un serio ristoro equivalente o pressoché equivalente alle perdite subite;
  • di rimettere anche su questo punto alla Corte costituzionale la questione di legittimità costituzionale in relazione alla lettera v) dell’art. 1, comma 2, del decreto legge n. 19 del 2020, nella parte in cui non prevede che la sospensione delle attività sia essere accompagnata da misure di serio ristoro in favore dei ristoratori, nonché delle disposizioni che regolano la misura dei medesimi ristori, a causa della loro natura irrisoria: in entrambi i casi per violazione dell’art. 41 Cost., nonché degli artt. 4, comma 1, e 35, comma 1, della Costituzione.

I ristoratori lamentano anche:

  • l’incompetenza della Regione Abruzzo all’adozione di misure ulteriormente restrittive (e chiedono anche in questo caso che venga sollevata questione di legittimità delle norme statali che consentano la loro adozione);
  • l’eccesso di potere nella forma dello sviamento di potere e della irragionevolezza delle misure emergenziali adottate rispetto alle attività di ristorazione. Oltre a ciò, i ristoratori proporranno ricorso dinanzi al Tribunale civile (L’Aquila) per il risarcimento dei danni.
Tags: AbruzzoARIA fooddepositoevidenzaricorsoristoratoriTAR

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

Quaresimale: “Intese con i Comuni per l’adeguamento strutturale delle sedi che ospitano i Centri per l’impiego”

2 Luglio 2022

Liris riceve L’Aquila Rugby Under 17 vincitrice del campionato regionale

2 Luglio 2022

Superbonus, Pezzopane: “Approvato emendamento che riapre possibilità a famiglie e imprese”

1 Luglio 2022

Agricoltura, Imprudente: “Ok caccia di selezione cinghiali in ore notturne con luci artificiali e arco”

1 Luglio 2022

Sono 2298 i nuovi casi positivi al Covid registrati in Abruzzo nelle ultime ore: 963 guariti

1 Luglio 2022

Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

1 Luglio 2022
Next Post

Tamponamento a catena sulla ex superstrada del Liri all'altezza di Capistrello

Raccomandati

Dispersi Velino, Di Pangrazio: “Ogni parola è fuori luogo. Conta solo il lavoro dei soccorritori”

1 anno ago

“La Grande Roma dei Tarquini”, il nuovo romanzo di Emma Pomilio

3 giorni ago

I più letti

  • Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Genovesi (Lega) contro la Grande Marsica: flop clamoroso di amministratori distratti da giochi politici

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.