• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Covid, definiti i dettagli del passaporto sanitario: disponibile dal 15 giugno

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
29 Marzo 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
109 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sarà dotato di QR Code e rivelerà il quadro clinico dell’individuo in riferimento al Covid, indicando se si è stati positivi al virus, quando e quale vaccino si è ricevuto. Il passaporto vaccinale sarà disponibile a partire dal prossimo 15 giugno, lo ho annunciato Thierry Breton, commissario dell’Unione Europea al Mercato Interno e capo della task force sui vaccini.

Non sarà obbligatorio, bensì uno strumento a discrezione di quanti abbiano la necessità di spostarsi all’interno dei confini dell’Unione. La versione digitale è su sfondo giallo, mentre quella cartacea è su sfondo verde. In alternativa al nulla osta ufficiale saranno introdotti sistemi di screening a rapido responso per consentire la partecipazione ad eventi in presenza di pubblico e viaggiare in sicurezza, anche in aereo. Come spiegato dallo stesso Breton, dovremo farci trovare pronti per “ritrovare la capacità di convivere senza essere un rischio e avere la capacità di riaprire le attività. Dobbiamo organizzarci molto rapidamente”.

Il passaporto sanitario non avrà solo il compito di consentire una maggiore libertà di movimento per esigenze lavorative. La portata dello strumento è tale da rappresentare un’ancora di salvataggio per il comparto turistico, reduce da un crollo di fatturato paria a 27 miliardi di euro. Stando ad uno studio di Coldiretti, sulla base dei dati di Bankitalia, il flusso estero in Italia nel 2020 ha fatto registrare un calo del 61% rispetto al 2019. Il risultato peggiore di questo millennio.

Leggi anche: L’Aquila, estorsione e minacce aggravate dall’uso di armi: in arresto due pusher

E nel frattempo l’obiettivo resta quello dell’immunità di gregge europea in estate, in particolare le previsioni datano il raggiungimento della soglia di protezione a metà luglio. A prescindere da eventuali variazioni al piano della Commissione Europea, la stagione estiva seguirà le tracce dello scorso anno, con un forte allentamento della morsa del virus in ragione di un depotenziamento della contagiosità in corrispondenza dell’aumento delle temperature. Se il turismo invernale non ha avuto scampo, quello estivo non dovrebbe subire il contraccolpo. Resta, però, da capire il comportamento delle varianti nell’ottica dell’arrivo del caldo.

Avezzano, nuova campagna di screening anti-Covid in vista della Pasqua
Tags: 15 giugnoAbruzzoaperturaaslcampagnacovid-19immunità di greggeinoculazioneitaliapassaporto vaccinalesomministrazioneturismoUnione EuropeaVaccinazionevariantevbaccinivirus

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

L’Aquila, “Comunicare con l’arte”: gli studenti dell’Accademia presentano i capolavori del MuNDA e i loro restauri

29 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Team Centro Italia, Di Ruscio, Zauri e Liberati convocati in rappresentativa regionale

28 Giugno 2022

Covid in Abruzzo, contagi in aumento: 2384 nuovi casi nelle ultime 24h

28 Giugno 2022
Next Post

La primavera in rosa ad Avezzano: via Bagnoli, il piccolo angolo d'Oriente nel centro città

Raccomandati

Controlli anticovid: sanzionate 7 persone senza green pass e una attività commerciale

6 mesi ago

“Programma sperimentale Mangiaplastica”, al Comune di Pescina il contributo del MITE per l’acquisto di un eco-compattatore

2 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.