• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Covid, dall’India la nuova variante che spaventa il mondo: intanto in Abruzzo due casi di mutazione egiziana

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
30 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
162 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Una nuova variante. Dopo le svariate mutazioni del virus originario, dall’india giunge in Italia una versione inedita della struttura del Covid. E0 stata sequenziata per la prima volta in Italia lo scorso 30 marzo, a Firenze. La comunità scientifica sta indagando; le principali domande senza ancora una risposta sono le stesse che si sono rincorse nel corso degli ultimi mesi, in altri contesti di varianti. Tasso di mortalità, contagiosità e resistenza ai vaccini.

Il paziente zero nel quale è stata accertata questa variante inedita si trovava a ottobre scorso nel Maharashtra, stato dell’India centro-occidentale. Da allora le mutazioni si sono differenziate in E484Q e L452R; quest’ultima, legata alla proteina spike, potrebbe, ma non è stato accertato, aumentare il grado di contagiosità del Covid. La prima potrebbe invece incidere sulla risposta immunitaria dell’organismo, riducendo l’efficacia del vaccino.

Variante indiana, il pericolo dagli aeroporti

Ieri, a Fiumicino, allo sbarco dei passeggeri di rientro dall’India, gli operatori aeroportuali hanno rintracciato 23 persone positive al virus. Il paese asiatico ha fatto registrare il record di contagi lo scorso 28 aprile, con 360.960 nuovi contagi nell’arco di 24 ore. Si attesta la presenza della variante in 17 paesi del mondo. L’OMS ribadisce una relativa preoccupazione in merito a “mutazioni associate a una maggiore trasmissione e una minore capacità di neutralizzare il virus con alcuni trattamenti con anticorpi monoclonali”.

Leggi anche: Covid, indice Rt a 0,78: dalla mezzanotte di oggi tutto l’Abruzzo sarà giallo (o quasi)

Come riportato ieri da Adnkronos, secondo una prima ricognizione sulla variante, la sintomatologia sarebbe pressoché la stessa del virus originario, salvo un’intensificazione degli stessi. Non si esclude che i tempi di guarigione possano essere più lunghi, proprio in ragione di una maggiore aggressività sull’organismo.

La variante egiziana nel chietino

Attenzione però, perché stando a quanto riportato ieri in serata da alcuni tra i più importanti quotidiani nazionali, l’Abruzzo è sotto la lente d’ingrandimento dopo l’individuazione di una rara mutazione del virus in occasione dell’attività di sequenziamento presso il laboratorio di Genetica Molecolare dell’Università di Chieti. Due casi sospetti, i cui esami hanno prodotto il riscontro della variante C.11.

I soggetti in questione sono da poco rientrati da un viaggio in Egitto, in compagnia di un’altra decina di persone, anch’esse risultate positive al Covid. Dal laboratorio hanno fatto sapere che “all’interno della sequenza è presente una mutazione che è la stessa che si trova nella sudafricana e nella brasiliana. Non è comunque tra quelle al momento segnalate come pericolose”. Ad oggi nel mondo sono stati accertati 493 casi.

Tags: aeroportoaperturacontagicoronaviruscovid-19fiumicinoIndiasbarchivariante indianaviaggi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023

Primo suono della campanella per gli studenti della scuola primaria di secondo grado “Beato Tommaso da Celano”

19 Settembre 2023

Il “Cuore di Canistro”: successo di visite allo screening cardiologico gratuito

18 Settembre 2023

Collelongo piace Mattia Mariani: “donna amata da tutti”

17 Settembre 2023

Al via il campionato per l’Avezzano calcio che sfida in casa la Forsempronese

10 Settembre 2023

Sviluppo Aree Rurali Abruzzo, approvata graduatoria per 2,5 milioni: stanziamenti per diversi comuni della Marsica e della Valle Roveto

6 Settembre 2023
Next Post

VIDEO. Coronavirus, Soricone: Non abbassare la guardia, nemico dietro l'angolo

Raccomandati

Paolo Romano: “Commercianti e tassisti dimenticati nella zona ovest della città”

2 anni ago

Consegnate le verifiche di percorribilità degli itinerari sentieristici da parte delle sezioni CAI di Sulmona, Avezzano, L’Aquila

2 mesi ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    929 shares
    Share 372 Tweet 232
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.