• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Covid, c’è anche l’ok dell’AIFA su Paxlovid: presto disponibile anche in Italia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
48 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

È arrivato l’ok anche dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), dopo l’autorizzazione dell’EMA. Parliamo della pillola Pfizer Paxlovid, farmaco antivirale per la cura del Covid 19 e che presto sarà disponibile anche in Italia.

Leggi anche: False comunicazioni green pass, il Ministero della Salute: fare attenzione, tentativo di phishing

Il farmaco orale antivirale, autorizzato un mese fa dagli Stati Uniti, “che nello studio registrativo si è dimostrato efficace nel ridurre dell’88% il rischio di ospedalizzazione e morte”, è indicato per il trattamento di pazienti adulti con infezione recente da SARS-CoV-2 con malattia lieve-moderata che non necessitano ossigenoterapia e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di COVID-19 severa.

“Il trattamento deve essere iniziato entro 5 giorni dall’insorgenza dei sintomi per 5 giorni”, spiega l’Aifa. Le modalità per la selezione dei pazienti e per la prescrivibilità e distribuzione del farmaco «saranno le stesse già stabilite per l’altro antivirale orale (molnupiravir)». È previsto l’utilizzo di un Registro di monitoraggio, che sarà accessibile sul sito dell’Agenzia italiana del farmaco.

La raccomandazione di Ema si basa su uno studio che ha coinvolto 2mila volontari. A un gruppo è stato somministrato Paxlovid, a un altro un placebo, sempre entro cinque giorni dalla comparsa dei primi sintomi. Nel mese seguente solo lo 0.8% dei pazienti a cui era stato somministrato il farmaco erano stati ricoverati per oltre 24 ore contro il 6.3% di chi non lo aveva assunto. Inoltre, nessun decesso nel gruppo Paxlovid contro nove morti in quello non trattato. L’azienda ha dichiarato dunque che l’impiego del farmaco ridurrebbe, a 28 giorni dalla positività, le probabilità di ricovero e morte dell’89% nei pazienti a rischio se somministrato entro tre giorni dall’esordio dei sintomi. Percentuale simile, 88%, se somministrato invece entro cinque giorni. Per  i pazienti non particolarmente a rischio la riduzione si collocherebbe intorno al 70%. Come logica conseguenza della sua azione, il Paxlovid abbatte rapidamente la carica virale: al quinto giorno dall’insorgenza dei sintomi è apparsa ridotta di dieci volte sia nei pazienti ad alto rischio sia in quelli non ad alto rischio.

Leggi anche: Raccolta e smaltimento rifiuti domestici di positivi, CGC: “Il Comune di Avezzano faccia chiarezza, chi paga il servizio?”

Tags: aifaCovidEmaevidenzapaxlovidpzifer

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano isolata dai circuiti politici: spariti i fondi per l’irrigazione del Fucino

19 Maggio 2022

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022
Next Post
Gianni Padovani

Padovani (Psi): "Per Marsilio riduzione tasse può attendere, nessuna misura contro il caro energia"

Raccomandati

Canistro, annunciato il primo evento della stagione estiva: a luglio il Torneo di Scacchi valido per i punteggi ELO Rapid Nazionale

1 settimana ago

L’esperto – Il peso delle donne: casa, lavoro e vita privata

1 anno ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    543 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    301 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.