• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Covid, attesa per il nuovo decreto del governo: le novità

Antonella ValentebyAntonella Valente
15 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
83 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Dopo più di 2 anni, il 31 marzo scadrà lo stato d’emergenza e nelle prossime ore l’esecutivo si esprimerà a favore di un ulteriore allentamento delle misure anti-Covid. Diversi i temi sui cui è aperto il dibattito in attesa del nuovo Dpcm previsto per domani 16 marzo, tra quelli più rilevanti l’uso del Green pass e delle mascherine al chiuso.

“La situazione epidemiologica è in forte miglioramento, grazie al successo della campagna vaccinale, e ci offre margini per rimuovere le restrizioni residue alla vita di cittadini e imprese”, ha commentato Mario Draghi. Venendo meno lo stato di emergenza dovrebbero scomparire anche ad esempio i colori delle Regioni, il ricorso allo smart working e il Comitato tecnico scientifico.

Tra le idee del Governo c’è quella di stilare un cronoprogramma che sia utile a porre definitivamente fine all’obbligo, ad esempio, del Green Pass, che sul lavoro potrebbe essere esteso almeno fino al 15 giugno, data scelta perché indica la fine dell’obbligo vaccinale per gli over 50, che resterà in vigore anche dopo la fine dello stato di emergenza.

Leggi anche: Stop alla raccolta covid nei comuni abruzzesi, Tekneko: le nuove regole

“Dal primo aprile inizierà una fase di graduale allentamento – ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa – Ci saranno situazioni in cui il Green pass non sarà più necessario, ad esempio per bar, ristoranti e altri locali all’aperto”. “Poi si procederà con altri allentamenti e credo che entro giugno avremo uno scenario che ci consentirà di arrivare all’estate senza restrizioni”, ha aggiunto.

Secondo Sky Tg24, dal 1 aprile non ci sarà più l’obbligo di avere il Green pass rafforzato nei luoghi all’aperto, in ristoranti e bar e sui trasporti pubblici. 

Stop, invece, dal 1 maggio a qualunque tipo di Green pass per l’accesso ai luoghi al chiuso, dai ristoranti ai cinema alle attività di vario tipo. Quello stesso giorno potrebbe decadere anche l’obbligo di portare la Ffp2 per assistere ai concerti, mentre per smettere di indossare la mascherina sui mezzi bisognerà aspettare giugno.

Leggi anche: L’assessore Liris in visita ai bimbi ucraini rifugiati a Cerchio: lo sport come veicolo d’inclusività e integrazione

Tags: attualitàCoviddecretoevidenzanovità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

Politiche sociali: contributi per progetti di integrazione sociale rivolti a disabili gravi, fuori dal circuito scolastico

Raccomandati

Capriolo sull’autostrada A25: decisivo l’intervento della Stradale

2 anni ago

Sicurezza in Abruzzo, Sigismondi, Liris e Testa incontrano Prisco: Al lavoro per prevenzione, monitoraggio e giustizia

2 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1101 shares
    Share 440 Tweet 275
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.