• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Costituita Federalberghi extra della provincia dell’Aquila: Francesco Palmisano eletto presidente

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Si è svolta ieri a L’Aquila, presso la sede Confcommercio, l’Assemblea Costituente di Federalberghi Extra della Provincia di L’Aquila, il Sindacato delle attività ricettive extralberghiere, da oggi punto di riferimento per tutte le tipologie di ricettività extra alberghiere quali bed & breakfast, case vacanza, affittacamere, locazioni turistiche, agriturismi e ostelli.

L’Assemblea, fortemente promossa, così come la nascita del Gruppo Costituente del nuovo Sindacato nello scorso mese di Marzo, dal Presidente Provinciale FIPE-Confcommercio Daniele Stratta, che ha presieduto l’evento unitamente al Delegato Confcommercio Sub-Provinciale di L’Aquila Angelo Liberati, ha registrato anche l’intervento del Vice Presidente Provinciale Confcommercio Alberto Capretti e del Presidente Onorario Mario Maccarone ed ha proceduto alla elezione del PRESIDENTE nella persona di FRANCESCO PALMISANO, valido imprenditore aquilano del settore e del CONSIGLIO DIRETTIVO che risulta composto da: MARIANNA COLANTONI (Vice Presidente), LORENZO PORRELLI, ROBERTO ALESSANDRONI, BENEDETTA GIZZI, OSCAR D’ANDREA, SIMONA D’ATTILIO, CARMINE PARISSE, IGOR ANTONELLI, DANIELE STRATTA e CATHERINE NATALIE SZENTKERESZTY DE ZAGON.

“Oggi è il punto di partenza per il concretizzarsi di ciò che finora la nostra Categoria ha sempre desiderato – ha dichiarato il neo eletto Presidente Palmisano – ed è per noi un onore ed una sentita responsabilità portare avanti la rappresentanza del nostro comparto, nell’ottica di una proficua collaborazione con le Istituzioni e con le Amministrazioni locali, al fine di contribuire in maniera determinante all’ampliamento, soprattutto in termini qualitativi, dell’offerta turistica, sia dal punto di vista culturale che della valorizzazione e della esaltazione delle peculiarità territoriali”.

“Aderire a Federalberghi Extra – ha proseguito Palmisano – non significherà semplicemente aderire ad una associazione di categoria, ma anche contribuire alla effettiva realizzazione di un programma con chiari obiettivi, per la crescita del settore e delle potenzialità del nostro territorio”.

“Quella di oggi – ha affermato Daniele Stratta, Presidente Provinciale Fipe e neo Consigliere Provinciale Federalberghi Extra – è la prima elezione, nell’ambito della nostra Organizzazione, che si svolge dopo la scomparsa di Celso Cioni, storico Direttore che per decenni ha portato avanti le ragioni delle imprese che Confcommercio rappresenta sia in ambito provinciale che regionale e, in un certo senso questo evento porta il segno di inizio di una nuova fase, che potremmo definire “4.0”, nel percorso di rappresentanza sindacale di Confcommercio L’Aquila”.

Al Presidente ed ai Componenti del Consiglio neo-eletti gli affettuosi auguri di buon lavoro da parte del Presidente Provinciale e Regionale Confcommercio Abruzzo Roberto Donatelli: “E’ un gruppo giovane che, grazie alla passione ed alla elevata professionalità, ha tutte le carte in regola per affrontare con successo le sfide che si presenteranno lungo il percorso di tutela della categoria e per cogliere ogni opportunità utile alla sua crescita generale delle imprese commerciali cittadine”.

Tags: daniele strattaevidenzafederalberghi provincia l aquilafrancesco palmisanoprovincia l aq

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post

La riforma della PAC 2023/2027 e la sovranità alimentare: ad Avezzano il convegno di Confagricoltura

Raccomandati

Incendio a Luco dei Marsi, immediato l’intervento dei vigili del fuoco (photogallery)

8 mesi ago

Luco dei Marsi, al via lo screening per alunni e personale ATA

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1071 shares
    Share 428 Tweet 268
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1169 shares
    Share 468 Tweet 292
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    966 shares
    Share 386 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1110 shares
    Share 444 Tweet 278
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.