• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Corsa al Quirinale: spuntano i nomi di Alberto Angela e Amadeus, ma il web non ci sta

Federico FalconebyFederico Falcone
25 Gennaio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
70 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Eppure non dovrebbe fare ridere. Non al Quirinale. Lo spoglio successivo alla prima votazione per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica sa di grottesco. In mezzo a una marea di schede bianche (672), finalizzate ad andare al turno successivo per consentire a partiti e larghe intese di adottare le strategie elaborate in questi mesi, sono emersi anche nomi che nulla hanno a che fare con la vita politica del paese. Come anche alcuni esponenti che siedono tra i banchi del Parlamento, qualcuno potrebbe obiettare. E avrebbe anche ragione.

Ma Amadeus e Bruno Vespa, così come anche Alberto Angela e Giuseppe Cruciani, non sono stati democraticamente eletti dal popolo affinché tutelino i loro interessi nella massima assise istituzionale. Eppure qualcuno ha scritto il loro nome sulle schede. Un gesto certamente ilare e indubbiamente innocuo, che potrà strappare qualche sorriso e sciogliere la tensione di questi giorni, ma che risulta comunque essere fuori luogo. Il web, infatti, non perdona. A leggere i commenti sulle piazze virtuale si evince una forte contrarietà a questo modo di fare.

“Siete pagati per lavorare seriamente, non per fare i cabarettisti”, “Non fa ridere”, “Siate seri”, “l’Italia è in piena crisi e ci si diverte a giocare in Parlamento”, sono solo alcuni dei commenti che si possono leggere. Altri, più pesanti e insultanti, si possono solo immaginare.

Lontano dal fare demagogia spicciola, appare però scontato sottolineare la leggerezza con la quale, con lucida premeditazione, l’approccio al primo turno di queste votazioni sia stato piuttosto leggero da parte dei nostri rappresentanti. Le strategie e i dialoghi hanno mirato, fin dal primo istante, a giocare al ribasso con i numeri, al punto da far chiedere ai più se la formula vigente per eleggere il presidente della Repubblica sia ancora corretta. Alcuni hanno comunque espresso una preferenza: l’ex giudice Paolo Maddalena è stato il più votato (36 voti) e ha preceduto addirittura il presidente uscente, Sergio Mattarella (16 voti). Oggi il secondo appuntamento con l’election day.

“>Avezzano commemora Valeria, Gianmarco, Gian Mauro e Tonino. Massaro: “È il dolore della Marsica intera”

Foto: Adnkronos

Tags: elezioni presidente della repubblicaelezioni quirinaleEnrico LettaevidenzaGiorgia meloniGiuseppe Contemario draghiMatteo SalviniQuirinale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Avezzano isolata dai circuiti politici: spariti i fondi per l’irrigazione del Fucino

19 Maggio 2022

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022
Next Post

Riqualificazione borghi a rischio abbandono: pubblicato l'avviso per presentare progetti

Raccomandati

Avezzano, detenuto tenta il suicidio in carcere

9 mesi ago

Vaccini, terza dose: si parte il 20 settembre. Tutte le categorie interessate

8 mesi ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    543 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    301 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.