• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Coronavirus, Marcozzi (M5s): screening lasciano incertezze e Quaglieri la butta in caciara

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Febbraio 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
88 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“‘I test antigienici rapidi hanno problemi giganteschi. Lo abbiamo dimostrato con i numeri: il test antigenico rapido che ho analizzato dà tre falsi negativi ogni dieci. Significa che nelle maglie dello screening lasciamo girare liberamente tre positivi che per lo più sono convinti di essere negativi”‘.

Queste sono le parole del Prof. Andrea Crisanti in merito all’utilizzo di test rapidi per il controllo del territorio per contrastare l’espandersi del contagio da Covid-19. Davanti ai dubbi che ho posto riguardo all’utilizzo di questo strumento negli screening di massa sul territorio, limitandomi a chiedere chiarimenti, leggo parole scomposte e propagandistiche sia da parte del Direttore Generale della Asl 02 Thomas Schael che da parte del Presidente della Commissione Sanità Mario Quaglieri.

È curioso che abbiano impiegato oltre 24 ore per fornire risposte che non entrano nel merito della questione, così come è inaccettabile assistere al costante tentativo di mistificare la realtà e cambiare l’oggetto delle nostre critiche. Qui nessuno mette in dubbio la necessità di fare uno screening del territorio, quello che si critica è lo strumento che si utilizza: il test rapido e non quello molecolare. Dal momento che a parole si ostenta grande sicurezza riguardo al test rapido, come si spiega l’aumento di casi positivi nella nostra regione nonostante i test rapidi diano nella quasi totalità dei casi esito negativo?
Irresponsabile è chi infonde nella popolazione l’illusione che la negatività al test rapido dia una patente di certa negatività! Rischiamo di tornare zona rossa, nel caso in cui qualcuno non se ne fosse ancora accorto”.

Lo afferma il Capogruppo M5S in Regione Abruzzo Sara Marcozzi: “Ho portato l’esempio concreto di Guardiagrele, città balzata sulle cronache internazionali per via del focolaio con variante inglese, dove delle 4.334 persone sottoposte a test rapido soltanto 10 sono risultate positive e di queste solo due sarebbero state confermate positive nella successiva fase di controllo attraverso il tampone molecolare RT-PCR. Invece a Pizzoferrato sono risultate positive 71 persone sulle 530 che si sono sottoposte a tampone molecolare RT-PCR.

Nessuno è riuscito a spiegarci il perché di dati così contrastanti, nemmeno il Direttore Generale della Asl 02 Schael, impegnato a scrivere comunicati stampa invece di fornirci dati riguardo al Covid che aspettiamo ormai da mesi e che dovrebbero essere pubblici. In compenso vedo che l’Aric, Agenzia regionale per l’informatica e la telematica, si permette addirittura di trarre conclusioni politiche e sanitarie sulle tipologie di test da utilizzare. Ormai è evidente che nella surreale Regione Abruzzo a trazione centrodestra tutto è permesso”.

“Davanti alle richieste che ho avanzato su segnalazione di numerosi medici, prendo atto che il Consigliere Quaglieri preferisce buttarla in caciara e propaganda invece che rispondere nel merito. Ne comprendo l’imbarazzo di chi vede sempre lo stesso soggetto fornire le prestazioni più disparate a Regione Abruzzo, dalle campagne di promozione turistica ai test antigenici rapidi. Seguendo il suo stesso ragionamento, lo invito a dimettersi da consigliere regionale dal momento che non essendo egli laureato in giurisprudenza non può certo fare il legislatore”. Conclude Marcozzi: “Sicuramente il caso non finirà qui, chiederò con tutti i mezzi a disposizione chiarezza sulla vicenda e sicurezza per gli abruzzesi. A questi ultimi mi sento di raccomandare ancora una volta l’utilizzo delle mascherine e il distanziamento sociale”.

Tags: coronavirusevidenzahomem5smario quaglierisanitàsara marcozziscreening

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023
Next Post

Velino, ricerche senza esito. Si confida nei dati del telerilevamento iperspettrale

Raccomandati

La Deputata Stefania Pezzopane

Perdonanza, indulgenza di un anno. Pezzopane e minoranza presentano odg in Consiglio comunale: “Occasione straordinaria”

7 mesi ago

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: iniziativa al Cinema Teatro Italia per gli studenti

7 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.