• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Coronavirus, in Italia oltre 5,6 milioni di poveri: il valore più alto degli ultimi anni

Antonella ValentebyAntonella Valente
16 Marzo 2021
in Economia
Reading Time: 3 mins read
58 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’emergenza derivante dalla pandemia di Coronavirus ha impoverito più di una famiglia su quattro (28,8%) che ha dichiarato nel 2020 un peggioramento della situazione economica rispetto all’anno precedente. Il dato allarmante emerge da una analisi di Coldiretti sull’analisi del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) dell’Istat. Un deterioramento della situazione economica che ha colpito di più le regioni ricche del Centro (30,5%) e del Nord (28,8%) rispetto al Mezzogiorno (27,7%).

Oltre 5,6 milioni di individui si trovano in una condizione di povertà assoluta, con un’incidenza media pari al 9,4%. Si tratta del valore piu’ elevato degli ultimi quindici anni con la povertà che cresce soprattutto al Nord, area particolarmente colpita dalla pandemia, dove la percentuale di poveri assoluti passa dal 6,8% al 9,4% degli individui.

Preoccupa anche il milione e 346mila di bambini e ragazzi (under 18) classificati poveri nel 2020, ben 209mila in più rispetto all’anno precedente. Una situazione drammatica che incide sui livelli di istruzione ed integrazione aumentando l’area del disagio ed i rischi di comportamenti antisociali.

Leggi anche: Italia, Germania e Francia bloccano la somministrazione di AstraZeneca

Persone che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti o artigiani che hanno chiuso le proprie attività, coloro che non godono di particolari sussidi o aiuti pubblici e non hanno risparmi accantonati, come pure molti lavoratori a tempo determinato o con attività saltuarie che sono state fermate dalle limitazioni della pandemia. Costoro sono i nuovi poveri, persone che – precisa la Coldiretti – “non avevano sperimentato condizioni di vita così problematiche. Contro la povertà è cresciuta la solidarietà che si è estesa dalle organizzazioni di volontariato alle imprese e ai singoli cittadini”.

Una grandissima rete solidale guidata da Coldiretti ha permesso la distribuzione nel 2020 di oltre 5 milioni di chili di prodotti tipici Made in Italy, a chilometri zero e di altissima qualità distribuiti dagli agricoltori per garantire un pasto di qualità ai più bisognosi di fronte alla crescente emergenza provocata dalla pandemia.

Si è trattato della più grande iniziativa di solidarietà mai realizzata dagli agricoltori italiani resa possibile dalla partecipazione volontaria dei cittadini al programma della “Spesa sospesa” nei mercati di Campagna Amica e dal contributo determinante del management dei Consorzi Agrari D’Italia (Cai) e della Coldiretti che ha deciso di rinunciare a propri compensi straordinari.

Tutti i cittadini nei mercati e nelle fattorie di Campagna Amica diffusi lungo la Penisola possono decidere di donare cibo e bevande alle famiglie più bisognose sul modello dell’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si tratta però di frutta e verdura, ma anche pasta fatta con grano 100% italiano, salumi e legumi delle aree terremotate di Lazio, Marche, Abruzzo e Umbria, olio extravergine d’oliva a Denominazione di origine protetta (Dop), pecorino dei pastori sardi e altri generi alimentare Made in Italy, di qualità e a km zero che gli agricoltori di Campagna Amica andranno a consegnare gratuitamente alle famiglie bisognose sul territorio italiano.

“Con la spesa sospesa abbiamo voluto dare un segno tangibile della solidarietà degli agricoltori verso le fasce più deboli della popolazione più colpite dalle difficoltà economiche”, ha spiegato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “il nostro obiettivo è far sì che questa esperienza diventi un impegno strutturale che aggiunge valore etico alla spesa quotidiana degli italiani”.

Leggi anche: Vaccini, pronto il piano nazionale: 500mila dosi al giorno, immunità di gregge in estate

Tags: coronavirusevidenzafamigliapovertàsoglia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Stefano Albano

Albano: “Al via la nuova consiliatura con la solita passione e responsabilità”

5 Luglio 2022

Presentata l’VIII edizione del Go Festival Abruzzo “Terra Madre”

5 Luglio 2022

L’Aquila, oggi il consiglio comunale di insediamento. Pezzopane: “Opposizione rigorosa e proposte nuove per il futuro”

4 Luglio 2022

Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

4 Luglio 2022

Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

4 Luglio 2022
Young woman with hand made face nose mouth mask portrait, blurred empty city square behind her. Can be used during coronavirus covid-19 outbreak prevention

Covid, restano alti i contagi in Abruzzo: 1015 i nuovi casi dopo il weekend

4 Luglio 2022
Next Post

Decreto Sostegni, pronto entro il fine settimana: dalla Naspi agli sportivi, al REM. Ecco cosa filtra

Raccomandati

Avezzano Calcio, in attesa del delitto perfetto: ma la città non risponde

3 mesi ago

Il disturbo affettivo stagionale: l’effetto delle stagioni sul nostro umore

1 anno ago

I più letti

  • Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Avezzano Calcio, non decollano gli abbonamenti. E il direttore generale Ventresca si dimette

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Appenni for All e Comune di Capistrello uniti per la passeggiata inclusiva all’Emissario di Claudio

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.