• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Coronavirus e vaccino, l’appello di Iucci: fidiamoci della scienza, è l’unica soluzione

Federico FalconebyFederico Falcone
14 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
117 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Le recenti reazioni avverse al vaccino di Astrazeneca hanno sollevato dubbi e perplessità tra coloro che, già scettici, temono che di episodi analoghi possano verificarsene nuovamente. La morte del militare in Sicilia, che aveva da poche ore ricevuto la propria dose, ha scatenato feroci polemiche e costretto le autorità sanitarie italiane a pronunciarsi su quanto avvenuto. Ad ora non è stato riscontrato il nesso tra la dose del vaccino somministrato e il decesso dell’uomo.

“Quanto successo in Sicilia e in atre parti d’Europa, dove vi sono state gravi controindicazioni dopo la somministrazione del vaccino Astrazeneca con coagulazioni di trombosi con esiti anche purtroppo mortali, ha determinato sconcerto, ansia e perplessità sull’opinione pubblica, creando dubbi sull’opportunità di vaccinarsi”, spiega Ignazio Iucci, consigliere di maggioranza al Comune di Avezzano. “Tutto legittimo, ma in una situazione epidemica così grave dobbiamo affidarci alla scienza e ai numeri che ci forniscono le agenzie deputate al controllo dei farmaci che guardano ai paesi che stanno più avanti di noi nelle campagne vaccinali. Lo sguardo, in particolare, deve posarsi sulla Gran Bretagna dove con oltre 11 milioni di somministrazioni di Astrazeneca sono stati riscontrati successivamente 275 morti. Questi numeri, se letti così, sembrano importanti, ma le autorità scientifiche britanniche hanno dimostrato che il dato non si discosta molto dalla mortalità esterna al vaccino”.

“Anche l’EMA, l’ente europeo per il controllo del farmaco, ha fornito numeri che hanno riscontrato 22 casi di coagulazioni su 3 milioni di vaccinati senza trovare mai un nesso causa effetto. Dobbiamo valutar, come d’altronde per tutti i farmaci, il rapporto cost- benefici guardando di nuovo in UK dove hanno superato i 20 milioni di vaccinati. A gennaio avevano 68mila contagi con 1200 morti al giorno, ieri hanno avuto 5700 contagi con 231 morti. Stanno arginando la pandemia; ci sta distruggendo psicologicamente, economicamente e fisicamente. L’unica arma che abbiamo resta la vaccinazione e anche se abbiamo ansie e paure dobbiamo vaccinarci altrimenti non ne usciremo più. Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce e quindi dobbiamo guardare alle tante vite che il vaccino può salvare. In ultimo vorrei che si provasse a far riaprire le attività commerciali e imprenditoriale alle persone già vaccinate come, ad esempio, ristornati palestre e piscine. Ridiamo una speranza di lavoro e di un futuro migliore. Dobbiamo vaccinarci”.

“Le evidenze scientifiche parlano. Milioni di persone sono state trattate in tutto il mondo, oltre 10 milioni solo nel Regno Unito, e non hanno avuto che effetti indesiderati lievi, di breve durata, non pericolosi e ben noti: febbre, emicrania, dolori muscolari. Per quanto riguarda alcune segnalazioni più gravi, incluse alcune morti improvvise o infarti, il nesso di causalità col vaccino non è stato stabilito e sono pertanto da considerare episodi dovuti ad altro”, spiegato Nicola Magrini, direttore di Aifa, l’Agenzia Italia del FArmaco.

Tags: Astrazenecacampagna vaccinazionecoronavirusevidenzaignazio iuccimarsica

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Quando la fede ci delude

Raccomandati

L’Aquila, riaperta la strada ‘Napoleonica’ di Roccapia: lavori per oltre 423mila euro

2 anni ago

Decollato l’elicottero con il mega sonar, sonderà l’area delle ricerche

3 anni ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    930 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    270 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.