Luco dei Marsi. La giornata di vaccinazione di ieri a Luco dei Marsi si è svolta nel migliore dei modi, malgrado il clima non clemente. Le vaccinazioni effettuate sono state 218. “Abbiamo cercato di accogliere al meglio gli assistiti e di ridurre al minimo i possibili disagi, e fortunatamente non si sono rilevati inconvenienti di sorta”, ha spiegato il sindaco Marivera De Rosa.
“Ringrazio sentitamente, da parte della nostra amministrazione ma anche della cittadinanza tutta, i referenti della Asl1, per la lungimirante sensibilità al tema e la fattiva attenzione, grazie alle quali è stato possibile implementare una cooperazione sempre preziosa ma ancor più in questo contesto di pandemia, in particolare nelle persone del Direttore sanitario, icol dottor Alfonso Mascitelli, il dottor Domenico Pompei, Direttore del dipartimento di Prevenzione, la responsabile del servizio Vaccinazioni dottoressa Daniela Franchi, la responsabile dell’U.O.S.D. Cure Primarie, dottoressa Stefania Viscogliosi, la dottoressa Santina Calisse, assistente sanitaria”
“Un ringraziamento sentito anche alla dirigenza del 118, nella persona del dottor Gino Bianchi, e alla dottoressa Maria Carmela Susi, che ha preso parte alle attività. Un caloroso ringraziamento ai dottori Antonio D’Andrea, Antonio Rossi e alla dottoressa Diana Raglione, agli infermieri Dario Cambise e Stefano Rodorigo, alla OSS Vittoria Buccini e all’amministrativo Silvio D’Alessandro, per la cura, l’attenzione e la professionalità profuse durante le operazioni di vaccinazione. E in ultimo, ma non ultimi, ringrazio il mio vicesindaco Giorgio Giovannone, i miei assessori e i consiglieri operativi, tutta la squadra e, soprattutto, i volontari componenti il COC, il Centro Operativo Comunale, l’ufficio tecnico comunale, che hanno operato senza sosta in sinergia perfetta e con straordinaria abnegazione”.
“Permettetemi: un gruppo operativo che è un orgoglio per Luco e che, con il proprio impegno e la partecipazione con cui ci supporta, con l’obiettivo del bene comune, al di là e al di sopra di ogni particolarità, è in grado di fare la differenza per la nostra comunità in tante situazioni, spesso, come quella di ieri, cruciali. Grazie ancora a tutti, vi porto nel cuore. Speriamo che la copertura della cittadinanza sia raggiunta prima possibile, e che possiamo andare avanti, tutti, con maggiore tranquillità e sicurezza”, ha concluso De Rosa.