• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 20, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Controlli dei NAS nelle mense scolastiche: nell’aquilano riscontrate anche carenze relative alla tracciabilità delle materie prime (VIDEO)

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
46 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici. L’esecuzione delle attività ispettive ha interessato 1.058 aziende di ristorazione collettiva operanti all’interno di mense scolastiche di ogni ordine e grado, dagli asili nido fino agli istituti superiori, sia pubbliche che private.

Tra le ditte controllate, 341 hanno evidenziato irregolarità, pari al 31%, accertando 482 violazioni penali e amministrative, con conseguente irrogazione di sanzioni pecuniarie per 240 mila euro, contestate a causa di violazioni nella gestione degli alimenti e nelle condizioni d’igiene nei locali di preparazione dei pasti, nella mancata rispondenza in qualità e quantità ai requisiti prestabiliti dai capitolati d’appalto, nella regolarità di impiego delle maestranze e relativo possesso di adeguata qualifica e preparazione professionale. Nel medesimo contesto è stata disposta la sospensione dell’attività o il sequestro di 9 aree cucina operanti all’interno delle mense scolastiche per rilevanti carenze igienico-sanitarie e strutturali, come la presenza diffusa di umidità e formazioni di muffe. In un episodio, il NAS di Potenza ha scoperto un servizio igienico adibito a estemporaneo deposito stoviglie ed utensili da cucina. Sono state altresì sequestrati oltre 700 kg di derrate alimentari (carni, formaggi, frutta e ortaggi, olio) riscontrati in assenza di tracciabilità, scaduti di validità e custoditi in ambienti inadeguati nonché destinati all’impiego nelle pietanze sebbene di qualità inferiore a quanto previsto.

Leggi anche: Rubò in un appartamento, 66enne condannato a 2 anni di carcere

Situazioni particolari hanno riguardato il deferimento all’A.G. di 22 gestori dei servizi-mensa ritenuti responsabili dei reati di frode ed inadempienze in pubbliche forniture, alla detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione ed inosservanze alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. Gli accertamenti dei NAS hanno rilevato l’impiego fraudolento di ingredienti di minore qualità rispetto a quella pattuita nei contratti di fornitura stipulati con i Comuni, come il Parmigiano DOP sostituito con altri formaggi, uova convenzionali anziché da agricoltura biologica e prodotti congelati al posto di quelli freschi. È stata accertata anche l’assenza di uno degli ingredienti, come presso un istituto in provincia di Caserta, dove agli alunni è stato somministrato il piatto “pasta e patate” senza la presenza delle patate.

La maggioranza delle infrazioni, pari all’ 85%, ha riguardato aspetti sanzionatori amministrativi come le carenze strutturali e impiantistiche dei locali impiegati alla preparazione dei pasti, la mancata attuazione dell’autocontrollo, della tracciabilità e della presenza di allergeni, elementi fondamentali 2 per prevenire possibili episodi di intossicazione e reazioni allergiche, ancor più significativi nelle fasce sensibili delle utenze scolastiche.

I CONTROLLI IN ABRUZZO

Nel pescarese sono state rilevate carenze igienico sanitarie e documentali di minore entità rispetto alle altre province;

Nell’aquilano riscontrate carenze anche relative alla rintracciabilità/tracciabilità delle materie prime utilizzate nonché mancato aggiornamento del DVR aziendale volto a prevenire il rischio da contaminazione da legionella, circostanze che hanno comportato l’elevazione di sanzioni amministrative;

Nel chietino rilevate problematiche in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro per l’assenza di dispositivi antincendio e planimetrie con le indicazioni delle vie di esodo;

Nel teramano sono emerse carenze igienico sanitarie di maggiore entità nonché problematiche relative al mancato aggiornamento del manuale di autocontrollo cui al sistema H.A.C.C.P. che hanno comportato l’erogazione di sanzioni amministrative.

Leggi anche: Targa d’encomio al capotreno eroe che salvò un passeggero colto da malore

Tags: campagna di prevenzionecarabinierievidenzamense scolastichenas

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura

20 Marzo 2023

Calcio a 5 femminile, è super Pucetta: espugna Napoli e vola al secondo posto

20 Marzo 2023
Danilo Luce

Centenario dell’Aeronautica Militare: sul palco anche cantautore abruzzese Danilo Luce

20 Marzo 2023

Teatro dei Marsi di Avezzano, torna il “Concerto per la pace”

20 Marzo 2023
Corrado Oddi

Dantedì: Avezzano pronta a ricordare il Sommo Poeta

20 Marzo 2023

Metanodotto SNAM, fino all’ultimo ricorso. I comitati sollecitano i Comuni

20 Marzo 2023
Next Post
Mimmo Emanuele

"Il peso della Croce", l'Arte Sacra di Mimmo Emanuele

Raccomandati

A lezione di cittadinanza attiva all’istituto Fontamara di Pescina: i piccoli studenti incontrano le istituzioni

3 mesi ago

Sterzata d’inverno sull’Altopiano delle Rocche: nella notte termometro sotto lo zero

6 mesi ago

I più letti

  • Avezzano, incidente in Corso della Libertà: una persona portata all’ospedale

    755 shares
    Share 302 Tweet 189
  • L’incidente in centro città riaccende la polemica: isola pedonale, pista ciclabile e controlli sulla sicurezza

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Scuole L’Aquila, parte il corso formativo per educatori

    1135 shares
    Share 454 Tweet 284
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.