• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Continua la tournée del Teatro Lanciavicchio per l’Italia tra successi e riconoscimenti: prossima tappa il Veneto

Antonella ValentebyAntonella Valente
11 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
195 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Continua il successo del Teatro Lanciavicchio in tournée per l’Italia. Questa volta sarà il Veneto ad accogliere la compagnia teatrale marsicana con ben cinque diversi appuntamenti e tre spettacoli diversi. L’infaticabile compagnia anche quest’anno ha dato una grande prova di duttilità e creatività artistica, portando in scena (dalla riapertura dei teatri nel mese di marzo) 9 spettacoli diversi per oltre 50 repliche: spettacoli site specific, trekking di teatro natura, spettacoli di teatro-ragazzi, di teatro di prosa, e di narrazione civile, e lo ha fatto in teatri grandi e piccoli, in piazze, boschi, siti archeologici e luoghi di pregio.

Da “Fontamara” a “Orsitudine”, da “I Racconti del bosco” a “Madame Curie”, da “Cenerentola e lo specchio” a “Memory Tracks”, da “Le Stanze del Tempo” a “L’allevatore di Regine”, tutte le messe in scena sono stati seguite da un pubblico sempre numeroso, ma soprattutto entusiasta. E proprio con lo spettacolo “L’allevatore di Regine” sabato 12 e domenica 13 il Teatro Lanciavicchio parteciperà al Festival Nazionale di Teatro Ragazzi di Padova (uno dei più prestigiosi festival del teatro ragazzi e uno dei più antichi d’Italia) organizzato ‘Istituto di sperimentazione e diffusione del teatro per i ragazzi e i giovani – Centro studi G. Calendoli, con il contributo dell’Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Leggi anche: Presentata in Comune la nuova stagione di prosa indipendente del Teatro Off: stasera l’anteprima al Castello Orsini

La pièce del Lanciavicchio è stata selezionata lo scorso maggio per partecipare alla 40° edizione del Festival insieme a altre 9 compagnie italiane. In scena ci saranno Rita Scognamiglio e Angie Cabrera con la regia di Antonio Silvagni, le musiche originali di Giuseppe Morgante e il testo scritto per la compagnia da Francesco Niccolini, uno dei più importanti drammaturghi italiani.

“L’allevatore di regine” è uno spettacolo che parla ai più piccoli del meraviglioso mondo delle api e lo fa raccontando una storia di un apicultore e della sua famiglia, di sua figlia che prenderà presto il suo posto nel curare i piccoli e preziosi insetti.

La tournée veneta continuerà questa sera a Montegrotto Terme (PD) dove il Teatro Lanciavicchio e il Teatro Stabile d’Abruzzo presenteranno il nuovo spettacolo “Madame Curie” di e con Stefania Evandro e con Alberto Santucci, per la regia sempre di Antonio Silvagni. La vita della scienziata polacca, la sua passione per la conoscenza e la natura, la lotta contro i pregiudizi di genere e il conformismo, la curiosità per le leggi scientifiche. E poi l’amore i dolori e la povertà, e ancora la fama, la celebrità e gli affanni della vita sotto i riflettori, e i giudizi taglienti e i pregiudizi. E poi due premi Nobel conseguiti, i due elementi scoperti, e due patrie. Saranno questi gli ingredienti del racconto della vita di Madame Marie Sklodowska Curie. La vita della donna che ha reso la scienza una ‘materia da favole’ sarà raccontata al pubblico veneto in occasione di una rassegna nel Centro Culturale Alda Merini a Montegrotto.

Nello stesso Centro Culturale nella giornata di domenica il Teatro Lanciavicchio condurrà gli spettatori più piccoli alla scoperta di biografie di donne che hanno cambiato la storia del mondo e la loro, attraverso piccole grandi azioni. ‘Storie di Donne, Bambine e Fate’ concluderà questa tournée veneta, che di certo porterà grande soddisfazione per la compagnia che affronta ormai tappe sempre più impegnative e soddisfacenti, riscuotendo successi su tutto il territorio nazionale.

Leggi anche: Domani il 1° memorial Francesco Ulanio all’insegna dello sport e dell’amicizia per ricordare il medico rugbista

Tags: Alberto Santucciantonio silvagnicompagnia marsicanaevidenzastefania evandoteatro lanciavicchiotournéeveneto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Celano, Pasolini e Moravia protagonisti del romanzo di Renzo Paris. Sabato 19 novembre la presentazione

Raccomandati

Appetiti (FdI): “Avezzano sempre più abbandonata e allo sbando, trascinata dall’amministrazione sospesa in un vuoto amministrativo”

7 mesi ago

L’Istituto Torlonia-Bellisario di Avezzano restaura alcuni sontuosi volumi sul prosciugamento del Fucino

3 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    48 shares
    Share 19 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.