• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Consorzio Patto Territoriale Marsica: pubblicati gli avvisi pubblici per la raccolta di progetti di enti locali e PMI della Marsica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
58 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pubblicati ieri 20 gennaio due avvisi pubblici rivolti ai comuni per la creazione o l’ammodernamento di infrastrutture pubbliche e alle PMI locali per interventi di innovazione, avviamento e investimento per il miglioramento della competitività del sistema produttivo. 

Gli avvisi hanno l’obiettivo di selezionare interventi pubblici e privati da inserire nel cosiddetto programma pilota “Innova” che questo Consorzio presenterà il 16 febbraio sul bando denominato “progetti pilota volti allo sviluppo del tessuto imprenditoriale territoriale” ai sensi del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico e del Ministro dell’Economia e Finanze del 30 novembre 2020.

Le risorse complessive potenzialmente utilizzabili per la realizzazione degli interventi progettuali ammontano a:

– 3.500.000,00 per gli interventi presentati dalle PMI;

– 6.000.000,00 per gli interventi presentanti dai comuni.

Per i Comuni sono agevolabili al 95% dei costi ammissibili i progetti che prevedono la creazione o l’ammodernamento di infrastrutture pubbliche destinate al bacino dell’utenza locale del Comune, non dirette allo svolgimento di una specifica attività economica. Le richieste di contributo dovranno riguardare singole opere pubbliche o insiemi coordinati di interventi pubblici relativi a:

 – manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione di aree e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse pubblico;

– miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici, con particolare riferimento allo sviluppo dei servizi sociali e culturali, educativi e didattici, ovvero alla promozione delle attività culturali e ludico-sportive;

– realizzazione di parchi urbani attrezzati finalizzati a migliorare le strutture ludiche e sportive e i parchi cittadini e favorire il recupero delle aree urbane, l’inclusione e l’integrazione sociale, soprattutto nelle zone più degradate e con particolare attenzione alle persone svantaggiate

L’ammontare massimo del contributo assegnabile al singolo progetto del Comune è di € 900.000 mentre il minimo è di € 150.000

Per le PMI sono ammissibili gli interventi imprenditoriali che prevedono la realizzazione di: a) progetti di investimento; b) progetti di avviamento; c) progetti di innovazione. Ogni intervento imprenditoriale deve prevedere uno solo dei progetti individuati alle lettere a), b) e c). Per la realizzazione del progetto oggetto dell’agevolazione è assegnato un contributo: – nella misura massima del 65% dei costi ammissibili, fino al limite massimo di 200.000 euro, per i progetti di investimento e di avviamento; – nella misura massima del 50% dei costi ammissibili, fino al limite massimo di 200.000 euro, per i progetti di innovazione.

Leggi anche: Avezzano, sfondano la vetrina di un’attività commerciale in pieno centro

L’importo delle agevolazioni deve rispettare le seguenti soglie:

– minimo d’investimento previsto 50.000,00 euro;

– massimo di contributo concedibile 200.000,00 euro.

Agli avvisi potranno rispondere comuni e enti appartenenti all’area del Patto e cioè: Avezzano, Aielli, Balsorano, Bisegna, Canistro, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civita D’Antino, Civitella Roveto, Collarmele, Collelongo, Gioia dei Marsi, Lecce dei Marsi, Luco dei Marsi, Magliano dei Marsi, Massa D’Albe, Morino, Opi, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pereto, Pescasseroli, Pescina, Rocca di Botte, San Benedetto, San Vincenzo Valle Roveto, Sante Marie, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Trasacco, Villavallelonga.

La domanda con la documentazione prevista dal presente Avviso, dovrà pervenire viapec all’indirizzo pattoterritorialedellamarsica@pec.it entro e non oltre le ore 20.00 del 7 febbraio 2022 a partire dal 20 gennaio. La documentazione dell’Avviso è disponibile sul sitohttps://pattomarsica.it/

Covid, oggi l’annuncio del passaggio dell’Abruzzo in zona arancione
Tags: avviso pubblicocomunievidenzapatto territoriale marsicapmiprogetti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post
internet telecomunicazione tecnologia fibre ottiche telecomunicazioni banda larga  computer 
- WARNING AVAILABLE ONLY FOR ITALIAN MARKET - Italy Photo Press -

Banda ultra larga, Liris: "Abruzzo primo in Italia per avanzamento lavori"

Raccomandati

Rifugio “La Vecchia” in balia dell’inciviltà, l’appello di uno dei fondatori: “Facciamo qualcosa”

1 anno ago

Prove d’autunno nella provincia dell’Aquila: a Marsia registrati – 2.6 gradi

1 anno ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

    60 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.