• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Consorzi di Bonifica, il Consiglio Regionale rinvia le elezioni al 30 novembre 2023: le ragioni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
61 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Consiglio regionale, accogliendo la richiesta delle Organizzazioni agricole regionali Confagricoltura, CIA Abruzzo, Copagri e Liberi Agricoltori ed ascoltando in audizione alla terza Commissione agricoltura i Commissari dei Consorzi, ha approvato un emendamento proposto dai Consiglieri Regionali Emiliano Di Matteo Presidente della Commissione Agricoltura, Mauro Febbo, Mario Quaglieri, Simone Angelosante, Antonietta La Porta, Guerino Testa, Fabrizio Montepara, Vincenzo D’Incecco, Simona Cardinale, il rinvio al 30 novembre 2023 delle elezioni ai Consorzi di Bonifica che erano state fissate al 27/11/2022 e, di conseguenza, la proroga dei Commissari. L’emendamento, inoltre, ha modificato il comma 11 dell’art 7 della Legge Regionale 45/19 sul numero dei candidati delle liste sezionali.

Le motivazioni che hanno spinto le Organizzazione Agricole a richiedere lo slittamento delle elezioni sono state ampiamente rappresentate nel corso delle audizioni. Si è ravvisata la necessità di far concludere ai Commissari il lavoro di risanamento economico di questi Enti, in particolar modo è stato evidenziato che la precaria e pregressa situazione economica dei Consorzi, più volte rappresentata dai Commissari dei Consorzi di Bonifica Interno, Centro e Sud, e solo parzialmente arginata dall’attività commissariale, si è aggravata ed ha toccato anche i Consorzi Ovest e Nord nel 2022 per l’eccezionale siccità e per lo stratosferico incremento del prezzo del gasolio necessario alle attività di bonifica e ripulitura dei canali consortili e del prezzo dell’energia elettrica necessaria alle idrovore ed alle stazioni di pompaggio. Il Consorzio di bonifica Interno (Pratola) ha ricevuto una bolletta per l’energia di circa 200.000 €., il Consorzio di bonifica Ovest (Fucino) una di circa 1.000.000 €, ma per il Consorzio Centro, siamo a bollette di circa € 7.000.000.

I commissari, inoltre, dovranno correggere le incertezze applicative del Capo II degli Statuti che disciplinano le modalità di rinnovo degli organi, completare il percorso per consentire lo svolgimento delle attività in forma associata previste dalla Legge e introdurre la Contabilità economico patrimoniale e il controllo di gestione previsto dall’art 23. La predisposizione di tutti quei presidi, previsti dalla Legge 45, è funzionale ad evitare la riproposizione periodica delle difficoltà finanziarie che si scaricano inevitabilmente sui consorziati contribuenti.

A questo si aggiunge oggi la particolare situazione del consorzio di bonifica centro, che a causa di lavori di manutenzione straordinaria dall’ENEL, si vede costretto a non poter erogare l’acqua per il periodo dal 17/10/2022 al 31/12/2022. 

Confagricoltura, in considerazione del particolare clima di questi giorni, si sta adoperando presso tutti gli enti, per cercare di spostare più in là i lavori dell’ENEL, per poter consentire ai nostri agricoltori l’irrigazione alle colture in atto.

Tags: 2023bonificaelezionievidenzarinvio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Gioia dei Marsi investe sul green: installata la prima postazione per ricarica di e-bike. Ne arriveranno altre

3 Giugno 2023
Pietro Quaresimale

Sociale, Quaresimale: Pubblicato avviso “ABRUZZO GIOVANI”

3 Giugno 2023

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023
Next Post

Il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila organizza la seconda edizione di MadeinBassitaliaAQ MIBAQ22

Raccomandati

Ex superstrada del Liri, Anas attiva l’illuminazione stradale anche nel tratto degli svincoli di Capistrello

1 anno ago

Torna a Morino la Sagra della Castagna Roscetta: il programma

8 mesi ago

I più letti

  • Il collettivo Afedia alla Biennale di Roma: soddisfazione per l’avezzanese Condello e per la performer De Santis

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • É morto l’architetto Portoghesi, progettò la biblioteca “Silone” di Avezzano

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.