• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Consiglio comunale, via libera al piano di assetto delle società partecipate

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Gennaio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
61 2
A A
0
L’assessore alle Partecipate, Fausta Bergamotto

L’assessore alle Partecipate, Fausta Bergamotto

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Analizza l’assetto complessivo delle società partecipate da parte del Comune dell’Aquila la delibera approvata ieri dal Consiglio comunale. La deliberazione conferma la necessità, in quanto non rientrante nelle attività previste dal decreto legislativo 175/2016, di dismettere le azioni della Banca del Gran Sasso SpA, che il Comune controlla in minima parte (0,07%) come partecipazione indiretta, attraverso la Gran Sasso Acqua.

Il provvedimento rileva che i parametri delle società in questione sono in linea con le prescrizioni normative quanto ai costi di funzionamento. Attualmente la Municipalità capoluogo d’Abruzzo detiene partecipazioni dirette e integrali nel capitale sociale di Ama (che gestisce il trasporto pubblico), Afm (farmacie e asilo nido), Centro turistico del Gran Sasso (trasporto a fune e servizi turistici), Sed (consulenza, progettazione e realizzazione di soluzioni informatiche). È proprietaria al 99,9 per centro di Asm (la società che si occupa della raccolta dei rifiuti e dell’igiene urbana), al 46,15% della Gran Sasso Acqua (gestione integrata delle risorse idriche). Ha infine partecipazioni indirette nel Cogesa (attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e recupero dei materiali), nel consorzio Ski Pass dei Parchi, oltre che, come detto, nella Banca del Gran Sasso, in via di dismissione.

Leggi anche: https://azinforma.com/107-anni-fa-il-grande-terremoto-piego-la-marsica-il-ricordo-attraverso-gli-occhi-di-rendinara-il-borgo-che-nasconde-segreti-preziosi/

“Tutte le società di cui il Comune detiene il capitale integrale o largamente maggioritario hanno ottenuto un risultato di esercizio in attivo, sia pure con cifre contenute – ha spiegato l’assessore alle Partecipate, Fausta Bergamotto –  illustrando il provvedimento – non che ci sia da esultare, ma si tratta comunque di un risultato significativo, che non si raggiungeva dal 2011. Inoltre, proprio in questo mese parte formalmente la sperimentazione degli uffici amministrativi condivisi tra Ama e Centro Turistico, vista la similitudine delle attività di trasporto. Operazione già contenuta nell’atto di indirizzo alle Partecipate votata dal Consiglio comunale allo scopo di razionalizzare le spese, organizzata dal mese di ottobre dalle due aziende e i cui risultati entro la fine del prossimo luglio dovranno essere rendicontate dai due amministratori unici, per verificare se l’obiettivo di riduzione delle spese, mantenendo lo standard dei servizi, potrà essere raggiunto. Quanto alla Banca del Gran Sasso, è da tempo che sono state avviate le procedure di dismissione delle azioni e, qualora la società continuasse a non trovare il compratore, dovrà essere effettuata una riduzione del capitale sociale.”

Tags: AbruzzoComune dell’AquilaevidenzaFausta Bergamottosocietà partecipate

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023
Next Post

Teatro OFF: rinviati gli spettacoli al Castello Orsini e al Teatro di Civitella Roveto

Raccomandati

Vincenzo Calvisi

Vincenzo Calvisi replica su fondi sede licei Cotugno: “Stefano Palumbo parla a vanvera”

1 anno ago

Boy scout ripuliscono la pineta di Avezzano: qui per fare il nostro dovere

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.