• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Consiglio comunale, istituito il Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 2
A A
0
Bignotti, Assessore alle politiche sociali

Bignotti, Assessore alle politiche sociali

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato stamani la permuta con la quale viene attribuito alla Regione Abruzzo il diritto d’uso del parcheggio pubblico situato all’interno della sede del Consiglio regionale. In cambio, il Comune acquisisce il diritto di proprietà dell’immobile denominato “Casetta Minima” (finora della Regione) che si trova all’interno di Parco del Sole.

Via libera successivamente all’istituzione e al relativo regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi. Frutto di un intenso percorso partecipativo che ha rafforzato la sinergia tra scuola e municipalità, come ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, Francesco Cristiano Bignotti, illustrando la deliberazione, il regolamento prevede che tale organismo abbia la finalità di avvicinare i ragazzi alle istituzioni, allo scopo di facilitarne la reciproca conoscenza, favorire la partecipazione attiva dei ragazzi alla vita della città e della comunità e formare una coscienza civica critica e costruttiva. Lo stesso Consiglio, unitamente al sindaco e alla giunta dei bambini e dei ragazzi, hanno inoltre lo scopo di far conoscere ai ragazzi il funzionamento del Comune e degli organi che lo compongono, oltre che dei servizi e delle realtà sociali presenti nel territorio comunale.

Leggi anche: https://azinforma.com/avezzanese-si-costituisce-al-commissariato-di-polizia-era-destinatario-di-ordine-di-carcerazione/

Il Consiglio dei bambini e dei ragazzi dura in carica due anni ed è composto da un numero di rappresentanti uguali a quello del Consiglio comunale (attualmente, 32). Elettori sono tutte le alunne e gli alunni che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio comunale dell’Aquila, mentre possono essere eletti ragazze e ragazzi delle classi quarta e quinta della scuola primaria, prima e seconda della secondaria di primo grado. Le competenze regolamentari di questo organismo vanno dalle politiche ambientali, allo sport, al tempo libero, ai giochi, alla cultura, all’istruzione, alle politiche sociali. Il regolamento disciplina le modalità del voto del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi, che si riunirà in locali messi a disposizione del Comune, che dovrà porre la massima attenzione alle proposte di quell’organismo.

Il regolamento disciplina anche l’elezione e le competenze del sindaco dei bambini e dei ragazzi, che è colei o colui che ha ottenuto il maggior numero dei voti espressi da alunne e alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, e della giunta dei bambini e dei ragazzi, che viene designata dal sindaco dei bambini e dei ragazzi in numero uguale a quello della giunta comunale.

Tags: Abruzzoconsiglio comunaleevidenzafrancesco cristiano bignotti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano isolata dai circuiti politici: spariti i fondi per l’irrigazione del Fucino

19 Maggio 2022

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022
Next Post
Lelio De Santis, capogruppo Cambiare insieme al Comune dell’Aquila

De Santis: “Il salasso del canone patrimoniale per le ditte impegnate nella ricostruzione è stato evitato!”

Raccomandati

“Atleti al tuo fianco” incontra gli sportivi avezzanesi: tutti uniti nella solidarietà

3 settimane ago

Velino, nessuna risposta dal 3D-Radar GeoScope. In corso un vertice operativo al campo base

1 anno ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1162 shares
    Share 465 Tweet 291
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1657 shares
    Share 663 Tweet 414
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    536 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.