• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Confisca patrimoni illeciti: siglato accordo tra Procura generale e comando regionale Abruzzo della Guardia di Finanza

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 1 min read
57 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. E’ stato siglato, in data odierna, dal Procuratore Generale presso la Corte d’Appello de L’Aquila, Dott. Alessandro Mancini, e dal Comandante Regionale della Guardia di Finanza, Gen.D. Gianluigi D’Alfonso, un importante memorandum operativo che prevede attività congiunte finalizzate ad assicurare una più efficace applicazione dei provvedimenti di confisca di beni appartenenti a soggetti colpiti da condanne penali definitive.

Nel dettaglio, il memorandum operativo prevede l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto, tra rappresentanti delle due Istituzioni, che esamini periodicamente sentenze passate in giudicato per le quali sia stata già prevista, ma non ancora applicata, la confisca oppure per valutare se ricorrano i presupposti giuridici per eseguire la confisca ex novo.

L’Accordo viene stipulato nella consapevolezza che l’aggressione dei patrimoni illeciti delle organizzazioni criminali sia, attualmente, uno tra i più efficaci strumenti di contrasto soprattutto alla luce delle recenti strategie delle mafie particolarmente orientate ad inquinare l’economia legale attraverso investimenti in beni ed attività imprenditoriali. Inoltre il provvedimento della confisca assume un valore anche “sociale” in quanto consente allo Stato di tornare in possesso di beni mobili, immobili o di altre utilità, appartenuti alla criminalità, e destinarli anche a finalità di giustizia o ad altre utilità a beneficio di tutta la collettività.

L’Analisi congiunta delle sentenze passate in giudicato per aumentare i provvedimenti di confisca dei patrimoni illeciti avrà anche una finalità “formativa” e cioè di individuare best practice da replicare in tutte le provincie abruzzesi rientranti nel distretto della Corte d’Appello de L’Aquila.

Tags: alessandro mancini corte appelloevidenzaGianluigi D'AlfonsoGuardia di Finanzapatrimoni illeciti abruzzoprocura generale abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Corrado Oddi torna in tv, sarà il maggiordomo in "Chi vuol sposare mia mamma?"

Raccomandati

Teatro dei Marsi, in scena lo spettacolo dedicato alla cantante francese Édith Piaf

11 mesi ago

Story, il monologo con cui Giorgio Panariello racconta la sua carriera. Stasera a Tagliacozzo

2 anni ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    930 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.