• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Confisca patrimoni illeciti: siglato accordo tra Procura generale e comando regionale Abruzzo della Guardia di Finanza

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
29 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 1 min read
57 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. E’ stato siglato, in data odierna, dal Procuratore Generale presso la Corte d’Appello de L’Aquila, Dott. Alessandro Mancini, e dal Comandante Regionale della Guardia di Finanza, Gen.D. Gianluigi D’Alfonso, un importante memorandum operativo che prevede attività congiunte finalizzate ad assicurare una più efficace applicazione dei provvedimenti di confisca di beni appartenenti a soggetti colpiti da condanne penali definitive.

Nel dettaglio, il memorandum operativo prevede l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto, tra rappresentanti delle due Istituzioni, che esamini periodicamente sentenze passate in giudicato per le quali sia stata già prevista, ma non ancora applicata, la confisca oppure per valutare se ricorrano i presupposti giuridici per eseguire la confisca ex novo.

L’Accordo viene stipulato nella consapevolezza che l’aggressione dei patrimoni illeciti delle organizzazioni criminali sia, attualmente, uno tra i più efficaci strumenti di contrasto soprattutto alla luce delle recenti strategie delle mafie particolarmente orientate ad inquinare l’economia legale attraverso investimenti in beni ed attività imprenditoriali. Inoltre il provvedimento della confisca assume un valore anche “sociale” in quanto consente allo Stato di tornare in possesso di beni mobili, immobili o di altre utilità, appartenuti alla criminalità, e destinarli anche a finalità di giustizia o ad altre utilità a beneficio di tutta la collettività.

L’Analisi congiunta delle sentenze passate in giudicato per aumentare i provvedimenti di confisca dei patrimoni illeciti avrà anche una finalità “formativa” e cioè di individuare best practice da replicare in tutte le provincie abruzzesi rientranti nel distretto della Corte d’Appello de L’Aquila.

Tags: alessandro mancini corte appelloevidenzaGianluigi D'AlfonsoGuardia di Finanzapatrimoni illeciti abruzzoprocura generale abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Grande festa per il decennale del “Rocka Festival”, due giorni ricchi di appuntamenti

14 Agosto 2022

La Taranta dei Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

14 Agosto 2022

In scena a Carapelle Calvisio, “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

14 Agosto 2022

Tribunale di Avezzano, Piacente e Fina (PD): “Subito nuove risorse umane, Ministero e Parlamento interessati del caso”

13 Agosto 2022

Coronavirus in Abruzzo: oggi 809 nuovi positivi, 687 guariti e 2 decessi

13 Agosto 2022
Chiesa S.Antonio, Scurcola

L’arte sacra in mostra a Scurcola Marsicana: esposte le reliquie di San Bernardino da Siena

13 Agosto 2022
Next Post

Corrado Oddi torna in tv, sarà il maggiordomo in "Chi vuol sposare mia mamma?"

Raccomandati

Giuliano De Angelis

All’Auditorium Parco della Musica di Roma il violoncellista aquilano Giuliano De Angelis suonerà per i poveri del Papa

8 mesi ago

Liceo Scientifico Pollione unico ammesso in Abruzzo alle finali della Coppa Student con Calcolatrici Grafiche Casio

6 mesi ago

I più letti

  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • RoccaInCanto sempre più riferimento artistico di Rocca di Mezzo: successo per la dodicesima edizione

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Abbandonato e legato a un palo: salvato da una volontaria, adesso cerca adozione

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Maltrattamenti in famiglia, divieto di avvicinamento per un uomo di Avezzano

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.