• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Concorso ATA terza fascia 2021: istanze online fino al 22 aprile

Antonella ValentebyAntonella Valente
7 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
148 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Fino al 22 aprile è possibile presentare domanda in via telematica di iscrizione alle graduatorie ATA relativamente al bando di concorso ATA terza fascia 2021 per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto del personale ATA per il triennio scolastico 2021-2023.

Il concorso ATA terza fascia è una selezione pubblica per soli titoli, infatti, non sono previste prove d’esame e permette di entrare nella graduatoria del personale ATA terza fascia per lavorare come supplenti. Rappresenta il primo passo per ottenere un impiego nelle scuole italiane svolgendo ruoli Ausiliari, Tecnici e Amministrativi in quanto possono accedere anche persone che non hanno mai lavorato nella scuola. Il bando serve per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA valide per il triennio scolastico 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024. Si tratta delle nuove graduatorie ATA terza fascia che sostituiranno quelle attualmente in vigore.

Chi può partecipare?

Possono partecipare persone anche senza esperienza, purché in possesso di determinati requisiti per lavorare nei ruoli Amministrativi, Tecnici o Ausiliari delle scuole. Questi ultimi comprendono diversi profili professionali, per ciascuno dei quali viene predisposto un apposito elenco. I requisiti generali per partecipare al concorso terza fascia ATA sono:

  • cittadinanza Italiana o straniera, purchè in linea con le condizioni indicate nel bando;
  • età compresa tra i 18 e i 67 anni al 1° settembre 2021;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • non rientrare nei casi che ostacolano o impediscono l’accesso all’impiego nella Pubblica Amministrazione.

Per ciascuna figura professionale è richiesto il possesso di un diploma o di una laurea, mentre il possesso della licenza media non è sufficiente, salvo le eccezioni previste dal nuovo bando.

Non possono partecipare invece coloro che, per il medesimo profilo professionale, sono già inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato, negli elenchi provinciali ad esaurimento e/o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate graduatorie di istituto di prima e seconda fascia, della stessa provincia o per altro o altri profili profili professionali di diversa provincia. Fanno eccezione coloro che desiderano cambiare provincia e, pertanto, presentano domanda di depennamento dalle graduatorie e/o elenchi in cui sono inseriti e domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia di un’altra provincia.

Presentazione della domanda

Le domande ATA terza fascia per il concorso 2021 devono essere presentate esclusivamente online entro il 22 aprile, attraverso la piattaforma web MIUR raggiungibile dal portale POLIS – Presentazione On Line delle Istanze. Per compilare e inviare la domanda telematica occorre accedere al servizio utilizzando le credenziali SPID, o, in alternativa, un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio Istanze on Line (POLIS).

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il Bando – Decreto 3 marzo 2021, n. 50 relativo al concorso per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale ATA di terza fascia.

Leggi anche: Turismo del vaccino in Serbia: basta compilare un modulo per avere il proprio

Tags: ATAconcorsoevidenzagraduatoriemiur

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Nuoto: Chiaversoli in nazionale per gli Europei Juniores

9 Giugno 2023

La marsicana Cristiana Covone premiata agli Oscar dell’Animazione per Spiderman, Across the Spider-verse

9 Giugno 2023

Torna l’infiorata del Corpus Domini a Collelongo

9 Giugno 2023

Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

9 Giugno 2023
Enrico Verini

Baby gang, degrado e violenza, Verini: “sicurezza della città deve essere priorità dell’amministrazione”

9 Giugno 2023

Eletto il Consiglio direttivo del Nucleo Operativo Volontari Protezione Civile di Tagliacozzo

9 Giugno 2023
Next Post

Ferrovia Roma-Pescara, Marsilio: “Presidiare in Parlamento e fare squadra per finanziare il tracciato”

Raccomandati

Covid, Figliuolo: Vaccini non solo ai residenti ma anche ai domiciliati

2 anni ago

Fondi europei, Abruzzo in fondo alle classifiche. Fina: “E’ la prova dell’incapacità di governo di Fratelli d’Italia”

8 mesi ago

I più letti

  • Avezzano, donna soccorsa in strada con il volto tumefatto: arrestato il marito

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    531 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare l’economia

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Verrecchia: “Di Pangrazio ha isolato Avezzano dai partiti e ora elemosina le loro attenzioni”

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.