Fino al 22 aprile è possibile presentare domanda in via telematica di iscrizione alle graduatorie ATA relativamente al bando di concorso ATA terza fascia 2021 per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto del personale ATA per il triennio scolastico 2021-2023.
Il concorso ATA terza fascia è una selezione pubblica per soli titoli, infatti, non sono previste prove d’esame e permette di entrare nella graduatoria del personale ATA terza fascia per lavorare come supplenti. Rappresenta il primo passo per ottenere un impiego nelle scuole italiane svolgendo ruoli Ausiliari, Tecnici e Amministrativi in quanto possono accedere anche persone che non hanno mai lavorato nella scuola. Il bando serve per l’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA valide per il triennio scolastico 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024. Si tratta delle nuove graduatorie ATA terza fascia che sostituiranno quelle attualmente in vigore.
Chi può partecipare?
Possono partecipare persone anche senza esperienza, purché in possesso di determinati requisiti per lavorare nei ruoli Amministrativi, Tecnici o Ausiliari delle scuole. Questi ultimi comprendono diversi profili professionali, per ciascuno dei quali viene predisposto un apposito elenco. I requisiti generali per partecipare al concorso terza fascia ATA sono:
- cittadinanza Italiana o straniera, purchè in linea con le condizioni indicate nel bando;
- età compresa tra i 18 e i 67 anni al 1° settembre 2021;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non rientrare nei casi che ostacolano o impediscono l’accesso all’impiego nella Pubblica Amministrazione.
Per ciascuna figura professionale è richiesto il possesso di un diploma o di una laurea, mentre il possesso della licenza media non è sufficiente, salvo le eccezioni previste dal nuovo bando.
Non possono partecipare invece coloro che, per il medesimo profilo professionale, sono già inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato, negli elenchi provinciali ad esaurimento e/o nelle graduatorie provinciali ad esaurimento di collaboratore scolastico, nelle correlate graduatorie di istituto di prima e seconda fascia, della stessa provincia o per altro o altri profili profili professionali di diversa provincia. Fanno eccezione coloro che desiderano cambiare provincia e, pertanto, presentano domanda di depennamento dalle graduatorie e/o elenchi in cui sono inseriti e domanda di inserimento nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia di un’altra provincia.
Presentazione della domanda
Le domande ATA terza fascia per il concorso 2021 devono essere presentate esclusivamente online entro il 22 aprile, attraverso la piattaforma web MIUR raggiungibile dal portale POLIS – Presentazione On Line delle Istanze. Per compilare e inviare la domanda telematica occorre accedere al servizio utilizzando le credenziali SPID, o, in alternativa, un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio Istanze on Line (POLIS).
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il Bando – Decreto 3 marzo 2021, n. 50 relativo al concorso per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto del personale ATA di terza fascia.
Leggi anche: Turismo del vaccino in Serbia: basta compilare un modulo per avere il proprio