• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Comuni sotto i 3000 abitanti, contributo di 2500 euro per le famiglie affinché si contrasti lo spopolamento: i dettagli

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Gennaio 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
260 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

(REGFLASH) – L’Aquila, 25 gen.  – La giunta regionale dell’Abruzzo ha approvato l’elenco dei comuni con le caratteristiche previste dalla legge regionale n.32 del 21 dicembre scorso contenenti misure urgenti per contrastare lo spopolamento dei piccoli paesi di montagna.

“Ringrazio il presidente Marco Marsilio e tutti i colleghi per la sensibilità che dimostrano su una tematica tanto delicata quanto strategica”, commenta l’assessore alle Aree interne Guido Liris, “considerando che l’entroterra e le piccole comunità sono quelle che custodiscono la biodiversità e una qualità di vita che, come la pandemia dovrebbe averci insegnato, oggi più che mai va ricercata e tutelata”.

“I comuni che beneficeranno delle risorse”, ricorda l’assessore, “sono 173 e sono quelli con popolazione inferiore a 3.000 abitanti e con un calo demografico superiore a quello della media regionale nell’arco degli ultimi 5 anni oppure con popolazione inferiore a 200 abitanti”.

Nella provincia dell’Aquila i Comuni beneficiari sono: Acciano, Anversa degli Abruzzi, Ateleta, Barete, Barisciano, Bisegna, Bugnara, Cagnano Amiterno, Calascio, Campo di Giove, Campotosto, Canistro, Cansano, Capitignano, Caporciano, Carapelle Calvisio, Castellafiume, Castelvecchio Calvisio, Castelvecchio Subequo, Cerchio, Civita d’Antino, Civitella Alfedena, Cocullo, Collarmele, Collelongo, Collepietro, Corfinio, Fagnano Alto, Fontecchio, Fossa, Gagliano Aterno, Gioia dei Marsi, Goriano Sicoli, Introdacqua, Lecce nei Marsi, Lucoli, Massa d’Albe, Molina Aterno, Montereale, Morino, Navelli, Ocre, Ofena, Opi, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, Pacentro, Pereto, Pescasseroli, Pescocostanzo, Poggio Picenze, Prata d’Ansidonia, Raiano, Roccacasale, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Rocca Pia, San Benedetto in Perillis, Sante Marie, Sant’Eusanio Forconese, Santo Stefano di Sessanio, San Vincenzo Valle Roveto, Scanno, Scontrone, Scurcola Marsicana, Secinaro, Tione degli Abruzzi, Tornimparte, Villalago, Villa Santa Lucia degli Abruzzi, Villavallelonga, Villetta Barrea, Vittorito.

“La norma”, spiega Liris, “prevede che con cadenza annuale si provvederà, con analoga deliberazione, a modificare e/o integrare l’elenco dei comuni montani con le caratteristiche previste dal comma 2 dell’articolo 1 della legge 32, sulla base dei dati Istat definitivi aggiornati”.

I requisiti

La legge prevede un assegno di natalità quale misura specifica di sostegno per favorire l’incremento delle nascite e valorizzare la genitorialità nei piccoli comuni di montagna, e un contributo pari a 2.500 euro annui in favore dei nuclei familiari che, entro novanta giorni dall’accoglimento della domanda, si impegnano a trasferire la propria residenza in un piccolo comune montano e a mantenerla per almeno tre anni.

Previsto uno stanziamento di 1,5 milioni di euro per l’esercizio 2022 e di 1 milione di euro per l’esercizio 2023. Le famiglie beneficiarie dovranno avere una situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 25.000 euro annui.

Tags: contributoevidenzafamiglie

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano isolata dai circuiti politici: spariti i fondi per l’irrigazione del Fucino

19 Maggio 2022

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022
Next Post
L'assessore alle politiche educative e sociali Francesco Cristiano Bignotti

Scuole, maggiori servizi per la Prima infanzia

Raccomandati

Orso irrompe in giardino e spaventa i bambini: messo in fuga dal padre dei piccoli

11 mesi ago

Covid, i dati in Abruzzo: + 832 nuovi positivi nelle ultime ore

2 mesi ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1176 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1692 shares
    Share 677 Tweet 423
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    551 shares
    Share 220 Tweet 138
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    502 shares
    Share 201 Tweet 126
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    302 shares
    Share 121 Tweet 76

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.