• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Comuni montani, Liris: “Rifinanziata legge contro lo spopolamento”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Agosto 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
44 1
A A
0
L’assessore regionale Guido Liris

L’assessore regionale Guido Liris

CondividiCondividi con WhatsApp

L’AQUILA – La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore alle Aree interne Guido Liris, ha approvato, tra le altre cose, il rifinanziamento della legge contro lo spopolamento dei comuni montani per un importo complessivo di mezzo milione di euro per il 2023 e per 1,5 milioni di euro per il 2024.

Approvata a dicembre dello scorso anno, la legge prevede un assegno di natalità “quale misura specifica di sostegno per favorire l’incremento delle nascite e valorizzare la genitorialità nei piccoli comuni di montagna”, che viene corrisposto in favore dei nuclei familiari per ogni figlio nato a decorrere dal 1° gennaio 2022 fino al compimento dei tre anni di età del bambino, o per ogni minore adottato o in affido a decorrere dal 1° gennaio 2022 fino al compimento dei tre anni di età del bambino o alla cessazione dell’affido qualora avvenga prima del compimento dei tre anni.

Vengono assegnati 2.500 euro l’anno ai nuclei familiari in cui il figlio nato, adottato o in affido sia riconosciuto disabile grave oppure in cui sia presente un solo genitore; 2.400 euro annui ai nuclei familiari per ogni primo figlio nato, adottato o in affido; 2.300 euro annui in favore dei nuclei familiari per ogni figlio nato, adottato o in affido successivo al primo.

L’assegno spetta, per ciascun figlio nato a decorrere dal 1° gennaio 2022 fino al compimento dei tre anni di età del bambino, o per ogni minore adottato o in affido a decorrere dal 1° gennaio 2022 fino al compimento dei tre anni di età del bambino o alla cessazione dell’affido qualora avvenga prima del compimento dei tre anni, anche nei seguenti casi: parto plurimo; adozione o affido di più minori di età inferiore ai tre anni; nuovi nati/adottati/affidati all’interno dello stesso nucleo familiare nell’arco del triennio.

L’esecutivo ha poi dato il via libera al Piano Integrato di Attività e Organizzazione (Piao) della Regione Abruzzo che contiene l’aggiornamento delle schede obiettivi di alcuni Settori dell’ente e affidato al Servizio Beni e attività culturali della Regione il compito di gestire il contratto di concessione per la valorizzazione del complesso immobiliare ex Fea, sul lungomare Matteotti di Pescara.

Leggi anche: S P A Z I O teatro e arti creative cerca collaboratori per ampliare il proprio organico: ecco come candidarsi

L’Aquila, Perdonanza: in città il biblista Don Fabio Rosini
Tags: comuni montanievidenzafondiGuido Quintino Lirisleggespopolamento

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

A Ridotti il "Brigante in Fiera", l'inedita manifestazione culturale alla riscoperta del passato e delle tradizioni locali

Raccomandati

La Divina Commedia vive all’interno dell’IIS Majorana di Avezzano, Buzzelli: “La cultura è a 360 gradi”

2 anni ago

Tribunale Avezzano, la Pro Loco: “Marsilio ha già interessato il presidente del Senato per esaminare la proposta di legge della Regione”

3 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    54 shares
    Share 22 Tweet 14
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.