• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Siccità e rischio incendi, il Comune di Massa d’Albe dispone rigide regole di condotta

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Luglio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Massa d’Albe. Il Comune di Massa d’Albe, con ordinanza del sindaco (n.6/2022) in materia di prevenzione di incendi boschivi e di interfaccia, e dato il sempre crescente ed elevato rischio di incendi durante la stagione estiva, tenuto conto che il territorio comunale è interessato da ampie aree verdi e boschive, anche protette, con un’importante presenza di attività agricole e zootecniche, ha disposto che:

Dal 15 Giugno al 30 Settembre di ogni anno, su tutto il territorio comunale, ai proprietari o detentori, a qualsiasi titolo, di terreni, cortili, giardini, possessori a qualsiasi titoli di terreni, boschi, prati, o incolti… di adoperarsi al fine di evitare il possibile insorgere e propagarsi di incendi, e di provvedere allo sfalcio e alla rimozione di erbe, rampicanti infestanti e di qualsiasi tipo di vegetazione che possa rappresentare un possibile innesco di incendio o focolaio di insetti o animali pericolosi per la salute pubblica, con asporto e smaltimento nei modi consentiti…

E’ fatto divieto assoluto di abbruciamento per smaltire questi scarti sia dentro che fuori il centro abitato, e finanche nelle proprietà private.

I proprietari dei terreni ricadenti delle predette fattispecie saranno ritenuti responsabili di qualsiasi danno si possa verificare per loro negligenza.

Ogni violazione comporta la sanzione (di cui all’art. 7/bis del D.L.247/2000) amministrativa da €50 a €500.

Si ricorda inoltre che ai sensi della L.R. n°3/2014 è vietato:

L’accensione di fuochi, usare apparecchi a fiamma o lettrici per tagliare metalli, usare fornelli e/o inceneritori o brace, fumare o compiere ogni altra azione che possa portare al pericolo di incendio nei luoghi ad alto rischio di incendio, presso il Parco Regionale Sirente-Velino e la Riserva Monte Velino.

L’accensione e il lancio di fuochi d’artificio, petardi, lanterne cinesi o altri artifici pirotecnici, salvo specifica licenza.

Parcheggiare su prati e boschi, in particolare con autovetture catalitiche.

Accendere fuochi entro il limite dei 200 metri da qualsiasi bosco.

Gettare dai veicoli in movimento fiammiferi, sigari o sigarette accese.

“Storie vagabonde – teatro a 4 ruote”: quarto spettacolo della rassegna Storie in circolo
Tags: aperturacomune massa d alberischio incendirischio incendi marsica

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Castello Piccolomini Celano, la consigliera Marcanio incontra la direttrice Di Matteo: disponibilità a lavorare insieme 

1 Ottobre 2023

Escursionisti ungheresi bloccati sul Gran Sasso, recuperati dal soccorso alpino

25 Settembre 2023

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023

Primo suono della campanella per gli studenti della scuola primaria di secondo grado “Beato Tommaso da Celano”

19 Settembre 2023

Il “Cuore di Canistro”: successo di visite allo screening cardiologico gratuito

18 Settembre 2023

Collelongo piace Mattia Mariani: “donna amata da tutti”

17 Settembre 2023
Next Post

Gli Alpini del 9° Reggimento sul Corno Grande: in cento a quota 2912 metri

Raccomandati

Pane gratis per i meno abbienti: l’iniziativa di un supermercato ad Avezzano

2 anni ago

Covid, in Abruzzo 515 nuovi contagi

3 anni ago

I più letti

  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Silvagni: “Avezzano, +50% di attività commerciali. Merito dell’amministrazione comunale”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4774 shares
    Share 1910 Tweet 1194
  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.