• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Comprendere il legame tra leadership femminile e socializzazione delle giovani: presentata l’indagine promossa dall’Università dell’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. È stata presentata martedì scorso, 20 dicembre, presso il Dipartimento di Scienze umane (DSU) dell’Università dell’Aquila, l’indagine scientifica dal titolo Female Role Models: socializzazione e stili di leadership femminile. Diversità, stereotipi, potere e inclusione nel confronto tra discipline STEM e SH promossa dall’Università dell’Aquila e realizzata, su piano nazionale, con il coordinamento scientifico della prof.ssa Francesca Colella (sociologa e docente del DSU). 

Il tema è stato approfondito con particolare riguardo al legame tra leadership femminile e socializzazione delle giovani donne, a partire da cinque parole chiave: diversità, stereotipi, modelli di ruolo, potere e inclusione.

L’indagine empirica ha visto la raccolta di quasi 400 questionari somministrati a giovani donne in tutta Italia e la realizzazione di interviste biografiche a donne che hanno raggiunto livelli apicali.  

Leggi anche: Salviamo l’Orso lancia la campagna “Una strada a prova d’orso” per la messa in sicurezza del tratto stradale in cui rimase uccisa una femmina d’orso nel 2019

Hanno partecipato alla presentazione – oltre al gruppo di ricerca – anche esperte di primo piano come: Francesca Caroccia (prof.ssa Associata UnivAQ e Delegata del Rettore per l’uguaglianza e le pari opportunità), Paola Inverardi (prof.ssa Ordinaria e Rettrice del GSSI), Mariella Nocenzi (prof. Associata Sapienza Università di Roma).  

Ospite d’eccezione Maura Gancitano, Filosofa e saggista, che ha approfondito i concetti di merito e talento nella società attuale. 

Inoltre, hanno contribuito al dibattito: Alessia Salvemme (presidente AIED, supervisora del Centro Antiviolenza di Sulmona e Coordinatrice del gruppo di lavoro Pari Opportunità dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi d’Abruzzo), Sonia Fracassi, Co-fondatrice e vicepresidente di “The Shadow Project”, Mariachiara Di Carlo, Responsabile dei programmi educativi della Sezione scout CNGEI dell’Aquila. 

Lo studio sarà pubblicato dalla casa editrice Franco Angeli, a cura di Francesca Colella e Silvia Nanni, nella primavera del 2023: nel progetto delle autrici, si tratterà di un testo pensato per una diffusione che va oltre le mura accademiche e che potrà essere utile e di interesse in modo trasversale.



 

Tags: AbruzzoevidenzaleadershiplegamesocializzazioneUnivaq

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Bonus economico 2022: in pagamento 150mila euro di contributi per il sostegno al reddito delle famiglie in difficoltà

Raccomandati

Pescina, domani i tamponi gratuiti per la cittadinanza. Zauri: “Rientrare a scuola in sicurezza”

1 anno ago

Gal Gran Sasso Velino, pubblicati 3 bandi: i dettagli

1 anno ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    649 shares
    Share 260 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.