• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Commissione vigilanza, approvata relazione annuale. Smargiassi: Spunti interessanti per i lavori del 2023

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Dicembre 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
36 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nella seduta odierna i commissari hanno approvato, a maggioranza, la relazione annuale della Commissione Vigilanza, documento che fa il punto sullo stato d’attuazione del programma di Governo e sulla situazione dei diversi enti controllati da Regione Abruzzo. Soddisfazione del Presidente Pietro Smargiassi che non ha comunque risparmiato critiche alle partecipate indirette di Regione Abruzzo che non hanno trasmesso la relazione prevista per legge; così Smargiassi: “una relazione, quella approvata in data odierna, che fotografa un anno di lavoro intenso della commissione Vigilanza che ho l’onore e l’onere di presiedere. Ho elogiato l’attivazione del Cup on line dichiarato dall’assessorato alla Sanità, in quanto lo ritengo un valido strumento in favore della collettività e sul quale mi ero battuto personalmente nella scorsa legislatura affinché vi fosse dato seguito. Come Presidente di Commissione garantirò la massima attenzione sui risultati del sistema di prenotazione on line. Nella relazione abbiamo ricordato l’importanza dell’operato della Commissione sul controllo degli atti delle aziende sanitarie ed a supporto delle stesse, che in alcuni casi ha portato alla necessaria correzione dei provvedimenti erroneamente assunti dalle stesse.

Leggi anche: Sciopero Hera il prossimo 15 dicembre, possibili disservizi: prestazioni minime comunque garantite

“Nota dolente – continua Smargiassi – riguarda la mancata trasmissione, da parte della maggioranza delle partecipate indirette, della relazione programmatica; sul tema abbiamo già chiesto ed ottenuto l’elenco completo delle società partecipate indirette inadempienti che verranno portate in Commissione, affinché diano conto e riferiscano sulle ragioni del perché non abbiano relazionato Regione Abruzzo sullo stato delle stesse. Insomma” conclude il Presidente “ anche nel 2023 avremo interessanti tematiche da trattare in Vigilanza, nell’interesse primario della comunità abruzzese”.

Riportare i professionisti sanitari in Abruzzo: Taglieri (M5S) presenta mozione che impegna la Regione ad attivare bandi di mobilità volontaria
Tags: commissione vigilanzaevidenzapietro smargiassiregione abruzzorelazione annuale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

6 Febbraio 2023
Next Post

Quattro stagioni umbre, al teatro San Rocco di Avezzano un libro-evento sulle orme di San Francesco

Raccomandati

Combattere cantando la libertà, la Resistenza della Brigata Maiella nell’incontro culturale a Luco dei Marsi

1 anno ago

Asl 1, incentivi 2019 e progressioni orizzontali 2020: entro l’estate le retribuzioni a medici e personale sanitario

2 anni ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1157 shares
    Share 463 Tweet 289
  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.