• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo accende l’attenzione sul tema neve, montagna e sul comparto sciistico con l’audizione dei gestori degli impianti, dell’Assessore regionale al turismo Daniele D’Amario, e del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso. L’emergenza montagna sarà l’argomento della seduta fissata per la giornata di mercoledì 1 febbraio, alle ore 12, nella sede del Consiglio regionale all’Aquila.

“Quello che stiamo attraversando in questo momento storico – commenta il presidente della Commissione Sara Marcozzi – merita di essere affrontato con forza e trasparenza. In particolare, ho ritenuto di dover integrare i lavori della Commissione che presiedo con l’analisi delle criticità vissute dal comparto della montagna causate dal surriscaldamento globale e dal caro energia. Le nevicate delle ultime settimane, infatti, fanno da contraltare a un periodo precedente caratterizzato da temperature più primaverili che invernali. Il valore economico e turistico di questo comparto, che in Abruzzo rappresenta un asset strategico per la valorizzazione del territorio, chiede alle Istituzioni di fare la propria parte, di intervenire e anche di cominciare a pianificare il futuro della montagna facendo i conti con il clima che ci attende, le risorse a disposizione e la sostenibilità delle scelte. Per questo ascolteremo, nella prossima seduta, una rappresentanza del comparto sciistico, cui si aggiungeranno le audizioni dell’Assessore al turismo Daniele D’Amario e del Presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso”.

“Sarà un’occasione di confronto tra le parti in causa, con la Commissione che riporterà all’Ersi, l’Ente regionale per il servizio idrico, le conclusioni della seduta. Il lavoro svolto fino a oggi da questa Istituzione, che ho l’onore di rappresentare in qualità di Presidente, ha già portato i primi risultati, come la fattiva collaborazione tra le sei società di gestione del servizio idrico. Finalmente si uniscono le forze per il bene dell’Abruzzo: questa è la visione con cui abbiamo lavorato fino a oggi, e così faremo anche nell’ultimo mese di attività della Commissione, a partire dal confronto sul comporto sciistico. È la dimostrazione che, se non ci si limita a indicarli, i problemi si possono affrontare e risolvere anche con gli strumenti a disposizione dell’opposizione”, conclude Marcozzi.

Leggi anche: Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli
Tags: commissione d'inchiestacomparto montagnacriticitàemergenza idricaevidenzaimpianti sciisticimercoledìordine del giornosara marcozziseduta

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all'Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

Raccomandati

Bollette da capogiro a Morino, la risposta del Cam: “250mila bollette l’anno, non si esclude qualche anomalia”

2 anni ago

Paolucci: “Bloccato destino Ente Fiera Avezzano dalla maggioranza che litiga e diserta i lavori”

1 anno ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.