• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Come cambierà l’economia fucense: lunedì 14 novembre incontro Coldiretti su nuova Pac e opportunità per le aziende

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
11 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“La Pac che sarà: opportunità e cautele da conoscere” è il titolo del convegno promosso da Coldiretti L’Aquila in collaborazione con Covalpa e AMPP che si svolgerà lunedì 14 novembre alle 15.30 nella Sala Picchi del Palazzo della Regione (ex Arssa) in piazza Torlonia ad Avezzano. Un incontro, moderato dal direttore provinciale di Coldiretti L’Aquila Domenico Roselli,  in cui si parlerà della nuova programmazione 2023-2027 dei fondi comunitari e delle novità introdotte con particolare attenzione alle specificità e agli indirizzi proposti dalla Regione Abruzzo e all’impatto che avranno su territorio, produzioni ed economia.

Sono previsti interventi di Marcello Di Pasquale, presidente dell’associazione Covalpa Abruzzo; Rodolfo Di Pasquale, presidente dell’associazione marsicana produttori di patate; Patrizio de Angelis responsabile regionale CAA Coldiretti con una relazione su “Obiettivi e cambiamenti tra sostegno di base ed ecosistemi nella Politica agricola comunitaria”; Luca Di Giandomenico, responsabile delle misure strutturali di Coldiretti Abruzzo, su “Misure e specificità della Regione Abruzzo nell’ambito del piano strategico della Pac” e conclusioni affidate al direttore regionale di Coldiretti Abruzzo Roberto Rampazzo. Parteciperà anche l’assessore Emanuele Imprudente.

“Siamo in dirittura di arrivo della vecchia programmazione e iniziamo a presentare il prossimo futuro in un territorio a forte vocazione agricola – dice Domenico Roselli, Direttore Coldiretti L’Aquila – nell’incontro verranno illustrati i percorsi e i cambiamenti rispetto all’attuale scenario con particolare riferimento alle opportunità e le prospettive che si aprono alle aziende agricole”.

Leggi anche: Lunedì sarà la giornata mondiale del diabete: nella Asl1 oltre 60mila pazienti

Stop al pagamento del canone RAI in bolletta: per l’Unione Europea è “un onere improprio”
Tags: Coldirettieconomia fucenseevidenzafucinoincontroopportunità aziendepac

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Sanità, Verì: "Nel 2022 aumento di 52 milioni dei costi energetici delle Asl regionali"

Raccomandati

Covid, quasi mille nuovi contagi in Abruzzo: 615 guariti

8 mesi ago

Donna In, il pathos del concerto di “NUDA POESIA Poésie dénudée” di  Greta Cipriani 

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1262 shares
    Share 505 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1153 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.