• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Combattere cantando la libertà, la Resistenza della Brigata Maiella nell’incontro culturale a Luco dei Marsi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
45 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Resistenza, le storie degli uomini che hanno fatto la Storia nelle fasi cruciali della lotta di Liberazione e contribuito a determinare il corso degli eventi, in Abruzzo e non solo; i tratti e i canti che diventarono identitari per i combattenti della Brigata Maiella, una delle più straordinarie esperienze storiche della Seconda guerra mondiale, i suoi caratteri distintivi nella complessità e le figure che determinarono la costituzione e la fisionomia di quella che rappresenta un unicum nella storia d’Italia. Sono i temi portanti dell’opera: “Brigata Maiella, Resistenza e Bella Ciao. Combattere cantando la libertà”, a cura di Nicola Mattoscio, che sarà al centro dello spazio storico-letterario in programma per venerdì, 12 novembre, alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Luco dei Marsi. Tra le riflessioni a più voci su eventi e personaggi che tracciano il filo conduttore  dell’opera, anche un’affascinante ricostruzione circa l’assunzione, da parte dei combattenti della Brigata Maiella, di uno dei canti di liberazione più noti, “Bella Ciao”, poi diffusosi globalmente.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione di Luco dei Marsi in sinergia con l’associazione culturale Lucus, la Fondazione Giacomo Matteotti di Roma e la Fondazione Brigata Maiella, sarà aperto dal saluto istituzionale portato dalla sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, cui seguiranno gli interventi di Nicola Mattoscio, “presidente della Fondazione Brigata Maiella”, del presidente della Fondazione Giacomo Matteotti, Alberto Aghemo, di Gianni De Rosa, presidente dell’associazione culturale Lucus, di Giovanni De Blasis, storico locale; modererà l’incontro il giornalista Sergio Venditti.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

7 Giugno 2023

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023
Next Post

Avezzano, il Comune annuncia l’arrivo di un nuovo marciapiede

Raccomandati

Villetta Barrea, il borgo innevato dove i cervi stringono amicizia con i gatti

2 anni ago

“Nuovi primari, più posti letto e pronto soccorso H24”: Verrecchia (FdI) sull’ospedale di Tagliacozzo

2 settimane ago

I più letti

  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    542 shares
    Share 217 Tweet 136
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.