• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Collegio tecnico consultivo per il Parco urbano di piazza d’Armi

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
4 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
56 2
A A
0
Raffaele Daniele, Vice Sindaco

Raffaele Daniele, Vice Sindaco

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sarà un collegio consultivo tecnico a esaminare la situazione complessiva della documentazione relativa al Parco urbano di piazza d’Armi dell’Aquila. Lo ha stabilito la giunta comunale dell’Aquila, approvando una deliberazione con la quale fornisce mandato al Segretario generale di procedere alla costituzione di tale organismo.

Il provvedimento ha lo scopo di accelerare il più possibile l’avvio dei lavori di un’operazione concepita una decina di anni fa. Un progetto da 22 milioni di euro, finanziato per 4 milioni di euro dal Mef, per 15 milioni dal Programma del Piano nazionale per le città del ministero per le Infrastrutture dei Trasporti e per 3 milioni di euro di donazioni provenienti dall’Australia in seguito al sisma del 2009, in particolare dal “Comitato Australian Abruzzo earthquake appeal found”.

Nella delibera viene ripercorsa la storia di questa vicenda, sottolineando come, a seguito di un concorso di progettazione concluso con la redazione del progetto definitivo, sia stata espletata una “complessa procedura di appalto dei lavori”, che prevedeva anche che l’impresa aggiudicataria redigesse il progetto esecutivo delle opere. Progetto rielaborato in seguito alle verifiche di legge effettuate 2018 e di nuovo parzialmente osservato nel 2021 sempre nell’ambito dei controlli preliminari all’esecuzione delle opere.

Leggi anche: https://azinforma.com/covid-scoperta-nuova-variante-in-francia-forse-proviene-dal-camerun/

Sulla scorta di quanto previsto dal cosiddetto “Decreto semplificazioni” (decreto legge 76 del 2020), approvato con l’obiettivo di dare manforte all’economia nazionale compromessa dall’epidemia da covid 19, la Giunta ha dunque stabilito di procedere alla nomina di un collegio consultivo tecnico che, come prevede la normativa, dovrà essere composto da 3 o 5 membri (il numero sarà scelto dall’amministrazione comunale), nominati in accordo tra le parti.

“Questo organismo – hanno spiegato il sindaco Pierluigi Biondi e l’assessore alla Ricostruzione dei beni pubblici, il vice sindaco Raffaele Daniele – avrà il compito di effettuare un esame approfondito della vicenda, risolvendo rapidamente ogni questione di natura tecnica, con lo scopo di dare il via ai lavori quanto prima possibile superando una stasi durata fin troppo. Stiamo dando tante risposte concrete alla città in tutti i settori, anche nel quadro di una ricostruzione pubblica letteralmente paralizzata fino a cinque anni fa, e intendiamo proseguire su questa strada anche per una realizzazione sollecita, corretta ed efficace del Parco urbano di piazza d’Armi.”

Tags: AbruzzohomeParco urbano di piazza d’ArmiPierluigi Biondi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023

Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

6 Febbraio 2023
Next Post
Pierluigi Biondi sindaco di L'Aquila

Emergenza Covid, Biondi: “In arrivo lo screening per gli studenti”

Raccomandati

A Luco dei Marsi la presentazione del libro “Amici di Romolo Liberale”

6 mesi ago

Bonus psicologo, l’emendamento passa in Parlamento. Pezzopane: “Salute mentale è preludio per salute fisica e vita sana”

12 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    761 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1107 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.