• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Collaboratori sportivi, partite Iva, professionisti, precari: quando il decreto Ristori 5?

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
26 Febbraio 2021
in Economia
Reading Time: 3 mins read
145 3
A A
0
FRANKFURT AM MAIN, GERMANY - DECEMBER 14:  Mario Draghi, President of the European Central Bank, speaks to the media following a meeting of the ECB Governing Council on December 14, 2017 in Frankfurt, Germany. Today's was the last meeting of the year and comes on the heals of new economic data that show a strong and ongoing recovery for the euro zone, with 2.6% growth in the third quarter of 2017. (Photo by Thomas Lohnes/Getty Images)

FRANKFURT AM MAIN, GERMANY - DECEMBER 14: Mario Draghi, President of the European Central Bank, speaks to the media following a meeting of the ECB Governing Council on December 14, 2017 in Frankfurt, Germany. Today's was the last meeting of the year and comes on the heals of new economic data that show a strong and ongoing recovery for the euro zone, with 2.6% growth in the third quarter of 2017. (Photo by Thomas Lohnes/Getty Images)

CondividiCondividi con WhatsApp

DECRETO RISTORI 5, DALLA BOZZA DI CONTE AL METODO DRAGHI

Occorrerà aspettare ancora qualche giorno.

La forte turbolenza di governo ha rimesso ai tempi dell’insediamento il piano ristori. Esiste una prima bozza lavorata dalla squadra di Giuseppe Conte, alla quale era stato legato uno scostamento richiesto al Parlamento per 32 miliardi di euro, a cui va aggiunto un accantonamento per 5,4 miliardi di euro dalla precedente concessione di ristori.

Il decreto arriverà entro la fine di febbraio, al massino nei primissimi giorni di marzo. L’unico nodo certo è che domenica 28 scadrà lo stop alle cartelle fiscali, la cui proroga dovrebbe rientrate nello stesso testo.

Leggi anche: E-commerce e shopping online: occorrono tutele per un mercato inarrestabile

Sono circa 50 milioni le cartelle congelate fino al 28 febbraio dal precedente provvedimento. In assenza di una nuova proroga, dal primo marzo l’Agenzia delle Entrate dovrebbe provvedere all’invio degli atti.

Draghi, con tutta probabilità, riprenderà buona parte del testo del decreto Ristori 5, così come era stato confezionato dal Conte Bis. Il decreto prevede il prolungamento della Naspi e del Reddito di Emergenza, la proroga del blocco dei licenziamenti e della cassa integrazione, ed i contributi a fondo perduto per le partite Iva (1000 euro), per gli autonomi, per gli intermittenti e per gli stagionali. Le scadenze fiscali per le cartelle esattoriali saranno invece oggetto di proroga fino al termine dei aprile 2021. In aggiunta dovrebbero poi essere erogati contributi a fondo perduto per il comparto sciistico per un valore di circa 4 miliardi di euro, e in riferimento al Bonus da 1000 euro non verrà preso in considerazione il codice ATECO di appartenenza, ma solamente la perdita percentuale del fatturato annuale relativo agli anni di imposta precedenti.

C’è poi da considerare una formula di sostegno indiretto, come i crediti d’imposta, pensati per cancellare le tasse, al momento sospese, fino ad aprile ad autonomi e imprese più in difficoltà

I provvedimenti del decreto Ristori 5 saranno etichettati come “provvisori”. Il ministro Orlando è al lavoro, sia con le forze sindacali che con Confindustria, per definire la natura degli ammortizzatori sociali, elementi chiave nel delicato contesto dell’occupazione, piegato dalla perdita di 444mila posti di lavoro nell’anno solare 2020.

Inoltre potrebbero emerger due ulteriori cambiamenti circa i beneficiari dei contributi a fondo perduto. In particolare il calo di fatturato preso in considerazione non è più di un solo mese bensì annuale (con meccanismo di calcolo basato sulla perdita di fatturato superiore al 33% su tutto il 2020), e potrebbero essere inclusi anche i professionisti iscritti agli Ordini.

Capitolo a parte per il mondo degli sportivi. Il governo Conte aveva previsto un indennizzo da 800 euro mensili per i rapporti di collaborazione presso il Coni, il Comitato Italiano Paralimpico, le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni e dal Cip, le società e associazioni sportive dilettantistiche. Nella bozza di gennaio era previsto il pagamento in un’unica tranche dei ristori di gennaio, febbraio e dei primi 5 giorni di marzo. il bonus sarebbe sto erogato dalla società Sport e Salute Spa, La mancata nomina di un ministro dello Sport rimette qualsiasi decisione nelle mani di Mario Draghi, a meno che non venga assegnata la delega ad uno dei ministri o nominato un sottosegretario.

Alyssa Carson, 19 anni, può essere il primo essere umano su Marte. E’ lei la nuova icona delle donne
Tags: aperturacontributidecretofondo perdutogovernoindennizzimario draghipace fiscalepartite ivaprofessionistiprorogheristori 5scadenzesport e salutesportivi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Orso nella Valle dell’Aterno: l’ente Parco rassicura la popolazione, ma chiede collaborazione

9 Giugno 2023

Decreto Lavoro, interviene il deputato abruzzese Testa: “Com’è possibile che la sinistra non sia favorevole al taglio del cuneo fiscale per i lavoratori?”

1 Maggio 2023
Giudo Quintino Liris

6 aprile, Liris: Memoria e ricordo, la presenza della Meloni conferma l’attenzione del Governo

4 Aprile 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023

A Celano le prime due panchine inclusive, ne arriveranno altre 10. “Nessuno resterà indietro”

31 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023
Next Post

Vaccini, Draghi all'attacco: "Le dosi prima agli europei". E se serve, stop all'export dall'UE

Raccomandati

Giornata mondiale delle api, anche l’Abruzzo in piazza a Roma 

1 anno ago

Protezione Civile Tagliacozzo, giornata ecologica a Villa San Sebastiano: due microdiscariche bonificate

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano, donna soccorsa in strada con il volto tumefatto: arrestato il marito

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare l’economia

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

    75 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Verrecchia: “Di Pangrazio ha isolato Avezzano dai partiti e ora elemosina le loro attenzioni”

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.