• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Coldiretti in soccorso dell’Ucraina con donazioni di cibo made in Italy 

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
48 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Gli agricoltori abruzzesi vanno in soccorso della popolazione ucraina sotto attacco con l’avvio della spesa sospesa nei mercati contadini di Campagna Amica d’Abruzzo, dove da questa mattina, come in tutti i mercati a marchio d’Italia, è possibile acquistare olio extra vergine d’oliva, pasta, passata di pomodoro, legumi, prodotti da forno, farina, zucchero, formaggi e salumi da inviare ai civili del martoriato paese dove iniziano a scarseggiare le scorte alimentari o da donare alle decine migliaia di profughi che stanno arrivando in Italia.

In Abruzzo l’iniziativa è stata inaugurata questa mattina a Pescara (mercato di Campagna Amica di via Paolucci), Chieti (mercato di Campagna Amica di Via Arniense) e Teramo (mercato di Campagna Amica di via Roma) e ha coinvolto anche i giovani e le donne di Coldiretti: a Pescara c’erano Giuseppe Scorrano delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa Abruzzo e Leonardo Rocchetti del comitato regionale nonché la responsabile provinciale di Coldiretti Donne Impresa Pescara Angiolina De Angelis; a Teramo c’era la responsabile teramana di Coldiretti Donne Impresa Antonella Marrone con i giovani imprenditori Emma Bilanzola e Alessio Di Fabio mentre a Chieti la viceresponsabile provinciale di Coldiretti Donne Impresa Chieti Marina Mancini.

Sono in tantissimi i cittadini che hanno donato generi alimentari non deperibili hanno raccolto l’appello lanciato dagli agricoltori.  

La Spesa sospesa riprende – spiega Coldiretti – il modello dell’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si tratta di frutta, verdura, formaggi, salumi e ogni tipo di genere alimentare Made in Italy, di altissima qualità e a km zero. Con il supporto dei giovani e delle donne della Coldiretti, in tutti i mercati contadini questa mattina sono stati allestiti dei corner dedicati dove fare le proprie offerte.

Si tratta di un’azione di solidarietà di Coldiretti e Campagna Amica che scatta – spiega Coldiretti – come segno tangibile della solidarietà della filiera agroalimentare italiana verso la popolazione ucraina. Di fronte a una situazione senza precedenti si tratta di uno sforzo corale che dimostra la capacità dell’Italia di unirsi e mobilitare risorse per sostenere un intero Paese in difficoltà”. Nonostante le difficoltà che il settore sta affrontando, l’Italia che è leader europeo per valore aggiunto e qualità dell’agricoltura non puo’ sottrarsi – conclude Prandini – dall’impegno di rispondere alle richieste che vengono da un Paese dove cominciano a scarseggiare anche le scorte alimentari.

Tags: aiuti umanitari ucrainaColdiretti abruzzodonazioni cibo ucrainaevidenzaguerra ucraina

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Cala il sipario sulla stagione di prosa al Caniglia di Sulmona. Il bilancio del direttore artistico

Raccomandati

Attestato di abilitazione per l’esercizio del servizio di scorta tecnica alle competizioni ciclistiche su strada: le date delle prove

2 settimane ago

Grande successo per il Concerto di Natale organizzato dal Lions Club dell’Aquila

4 settimane ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1259 shares
    Share 504 Tweet 315
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.