• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Clubhouse, l’app che piace a Elon Musk riesce a tutelare la privacy dei suoi utenti?

Federico FalconebyFederico Falcone
18 Febbraio 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 3 mins read
54 1
A A
0
@‰¹º‚Ì‚r‚m‚rƒAƒvƒŠuƒNƒ‰ƒuƒnƒEƒXv‚̃AƒvƒŠƒAƒCƒRƒ“i‹¤“¯j

@‰¹º‚Ì‚r‚m‚rƒAƒvƒŠuƒNƒ‰ƒuƒnƒEƒXv‚̃AƒvƒŠƒAƒCƒRƒ“i‹¤“¯j

CondividiCondividi con WhatsApp

Clubhouse è il social network del momento, ma anche dei fenomeni più discussi degli ultimi giorni. L’app, basata esclusivamente sullo scambio di messaggi vocali, spopola tra i giovani e non solo. Sono sempre di più, infatti, le grandi aziende che lo utilizzano per interagire con i propri clienti. Burger King, il famoso colosso di ristorazione fast food, sarà la prima multinazionale a sfruttare il potenziale di Clubhouse. “È nuovo. Proviamo. Sono un grande fan di Clubhouse. È una nuova piattaforma che stiamo ancora imparando e tentando di conoscere, per capire come sfruttarla. È molto autentica, molto reale, molto onesta. Le persone presenti sul social sembrano creare ottimi contenuti. Quindi non c’è da meravigliarsi che ci siano così tanti esperti del settore”. Con queste parole Fernando Machado, Global Chief Marketing Officer RBI,casa madre di Burger King, Popeyes e Tim Hortons, ha svelato su LinkedIn la creazione della room “Open Kitchen” in collaborazione con “Restaurant Brands International”, dedicata al dialogo con i propri clienti.

Causa coronavirus export in calo del 9,7% nel 2020, è il dato peggiore dal 2009

Le attenzioni, non solo dei consumatori ordinari sono, ovviamente, per le potenzialità insite e parzialmente svelate di Clubhouse. C’è però il rovescio della medaglia, rappresentato dal fatto che stanno sorgendo dubbi e i problemi relativi alla vulnerabilità della sicurezza informatica della app. La quale, secondo i suoi accusatori, metterebbe a serio rischio la privacy di chi con essa opera e chatta. Fra coloro che alzano l’attenzione su tali rischi vi è lo Stanford Internet Observatory. Come riportato dall’Ansa, i dati che Clubhouse veicola confluiscono nella società cinese Agorà. Questa, avendo sede a Shangai, potrebbe essere soggetta a controlli e accessi da parte del governo il quale, proprio la settimana addietro, ha interdetto l’utilizzo della app ai cittadini.

E-commerce e shopping online: occorrono tutele per un mercato inarrestabile

Sul banco d’accusa anche la crittografia obsoleta di Clubhouse che consentirebbe, con grande, troppa facilità, la possibilità di intercettare, registrare, immagazzinare le chat e, quindi, i messaggi vocali scambiati tra gli utenti. “Abbiamo stabilito che il numero ID univoco di un utente viene trasmesso in chiaro e che Agora avrebbe probabilmente accesso all’audio grezzo degli utenti, fornendo potenzialmente l’accesso al governo cinese. Le falle nella sicurezza scoperte sono state divulgate privatamente a Clubhouse e verranno rese pubbliche quando saranno corrette o dopo una scadenza prestabilita”, hanno provato a spiegare i ricercatori dello Stanford Internet Observatory. Il fatto anche Elon Musk sia entrato nella app, però, ha dato un’ulteriore spinta a Clubhouse in termini di visibilità. Dettaglio, questo, non da poco, se si considera che per scontrarsi contro un colosso del genere dovranno essere scomodati ben più di semplici influencer.

JustEat restituisce dignità ai rider, assunzioni con contratti Scoober a partire da marzo

Dati, dunque, a forte rischio. Anche il Garante della privacy italiana si è mosso facendo richiesta formale a Clubhouse di essere portato a conoscenza della normativa relativa al trattamento dei dati personali degli utenti. Non solo per avere maggiore contezza circa le modalità che mandano avanti la app, ma anche per risolvere i dubbi sulla privacy che circolano attorno alla stessa. Il Garante ha sollecito la Alpha Exploration (cioè la compagnia che gestisce il nuovo social network) di fare immediata e repentina chiarezza sulle modalità con le quali si tutelano i dati e la privacy di coloro che utilizzano le stanze di Clubhouse per parlare. Anche se la app non ha ancora attecchito in Italia il suo successo è destinato ad aumentare fino a diventare esponenziale. Basterà che qualche personaggio famoso – non chiamiamoli sempre influencer, per favore – lo scaricherà, rendendo noti i propri movimenti, affinché il boom sarà definitivo. Quindi, per una volta, potremmo essere tra i primi a prevenire anziché curare…

Tags: appclubhousecoronaviruselon muskevidenzaexport

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

Quaresimale: “Intese con i Comuni per l’adeguamento strutturale delle sedi che ospitano i Centri per l’impiego”

2 Luglio 2022

Superbonus, Pezzopane: “Approvato emendamento che riapre possibilità a famiglie e imprese”

1 Luglio 2022

Agricoltura, Imprudente: “Ok caccia di selezione cinghiali in ore notturne con luci artificiali e arco”

1 Luglio 2022

Sono 2298 i nuovi casi positivi al Covid registrati in Abruzzo nelle ultime ore: 963 guariti

1 Luglio 2022

Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

1 Luglio 2022

Rapporto orso marsicano 2021: alla riserva Monte Genzano accertata la presenza di due orsi

1 Luglio 2022
Next Post

Parola agli esperti - Guida completa al Modello IVA e alle novità 2021

Raccomandati

Carlo Fonzi, Presidente Istituto abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea

Rinnovato il Comitato Direttivo dell’ Istituto abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea

4 mesi ago

PNRR, Pezzopane: “Incontro il 9 all’ANCE per progettare sviluppo e creare buona occupazione”

7 mesi ago

I più letti

  • Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Genovesi (Lega) contro la Grande Marsica: flop clamoroso di amministratori distratti da giochi politici

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.