• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Civita d’Antino, una chitarra elettrica e una melodia rock per la commemorazione ai caduti delle guerre

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
53 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

A CIVITA D’ANTINO LA CHITARRA DIVENTA “UN FUCILE PER LA PACE”

Note, silenzi e applausi di commozione con qualche raffica di vento a Civita D’Antino, il paese dei pittori Scandinavi che continua ad essere fulcro d’arte e tematiche sociali.

Alla presenza delle Istituzioni, dell’Arma dei Carabinieri, di tutti i cittadini e della Sezione Alpini di Civita D’Antino, si è svolta la commemorazione ai caduti di tutte le guerre nonché la festa delle Forze Armate.

A scandire il “silenzio militare”, stavolta, non sono state le note di una tromba, bensì, il vibrare delle corde di una chitarra elettrica Rock sulle le parole “a tempo” di una poesia di Di Fabio.

È la prima volta nella storia d’Italia, che una chitarra rock esegue pubblicamente un motivo musicale riservato quasi esclusivamente ad altri strumenti.

Da un’idea del vice sindaco Matteo Di Fabio, con la collaborazione dell’etichetta discografica Anima Dischi di Gianluca Occhiuzzi e la Sezione Alpini di Civita D’Antino è nato un momento di forte impatto emotivo ma soprattutto un grido che trasporta nell’aria dai suoi 904 metri d’altitudine, la parola “PACE”.

Le due corone sono state poste sia nel Monumento di Civita Capoluogo che nel monumento nella frazione di Pero dei Santi.

Il Silenzio, è stato magistralmente eseguito dal chitarrista avezzanese Francesco Paolo De Pisi.

Durante la cerimonia, il Sindaco Sara Cicchinelli ha speso parole di rispetto nei confronti dei caduti di tutte le guerre e delle Istituzioni.

L’amministrazione ringrazia tutta la cittadinanza nonché le associazioni che giornalmente si impegnano per mantenere vivo il ricordo del passato nonché la speranza per il futuro.

Leggi anche: La Pro Loco di Avezzano presenta “Bande musicali in Abruzzo e al Centro Sud: storie, pratiche, ri-creazioni”. E’ il tema della VII Tavola Rotonda di etnomusicologia

Ospedale di Avezzano da otto mesi senza l’apparecchio per la diagnosi di problemi uditivi nei neonati: “Vergogna, costretti a visita privata”
Tags: caduti guerrechitarra elettricaCivita d'antinocommemorazioneevidenzaforzearmateil silenziorock

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Regione Abruzzo, oltre 13 milioni per giovani imprenditori tra i 18 e i 41 anni che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola

Raccomandati

Nuova sede per la Prometeo: “Noi, sempre al fianco del territorio” (Video)

1 anno ago

Covid, 355 nuovi positivi in Abruzzo

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1160 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.