• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

Cittadini extracomunitari non segnalati dalla proprietà dell’immobile di residenza: scattano le sanzioni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Gennaio 2021
in Cronaca
Reading Time: 1 min read
58 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Nella giornata di giovedì 21 gennaio, gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona, con il supporto operativo delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, hanno operato un attento pattugliamento del territorio peligno, nel corso del quale sono stati identificati 60 cittadini, controllati 30 veicoli e fotosegnalati due soggetti.

Nell’occasione è stato effettuato un sopralluogo in un casolare, situato in una zona rurale isolata, all’interno del quale sono stati individuati 13 cittadini extracomunitari, tutti ivi residenti ed in regola con le norme che disciplinano la permanenza sul Territorio Nazionale degli stranieri.

Leggi anche: Furto di binari ferroviari, denunciato ricettatore dopo scoperta della Polizia

Nella circostanza, però, è stato riscontrato che la presenza di alcuni di loro non era stata segnalata all’Autorità di Pubblica Sicurezza da parte del proprietario dell’immobile, omissione che prevede una sanzione amministrativa di euro 600 per ogni cittadino ospitato.

Inoltre, nel cortile antistante il caseggiato, sono stati rinvenuti dei rifiuti speciali abbandonati da parte di tre soggetti, nei confronti dei quali sono state elevate altrettante sanzioni amministrative per violazione delle norme ambientali ed inoltrata segnalazione alla A.S.L. competente ed al Comune di Sulmona.

Nazzareno Carusi eletto vice presidente Fondazione ORT: “Di cultura si vive e si fa vivere”
Tags: caseggiatocoCommissariato di Pubblica Sicurezzaevidenzaextracomunitarimune di sulmonarifiuto specialisanzioniStranierisulmona

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Capitignano, al via la fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa”

29 Giugno 2022

Marsilio a Bruxelles per il Comitato Europeo delle Regioni: l’incontro con la presidente Metsola

29 Giugno 2022

Covid Abruzzo, tornano a crescere i numeri: più di 2000 nuovi positivi

29 Giugno 2022

La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza

29 Giugno 2022

Corrado Oddi torna in tv, sarà il maggiordomo in “Chi vuol sposare mia mamma?”

29 Giugno 2022

Confisca patrimoni illeciti: siglato accordo tra Procura generale e comando regionale Abruzzo della Guardia di Finanza

29 Giugno 2022
Next Post

Sante Marie, buoni spesa per 20 famiglie. Berardinetti: supporto a chi è in difficoltà per via del Covid

Raccomandati

Sante Marie, scuola primaria in Dad fino al 5 febbraio

5 mesi ago

Marsilio incontra vertici Bper: “Nessun ridimensionamento degli uffici principali e nessun licenziamento per le filiali soppresse”

3 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    249 shares
    Share 100 Tweet 62

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.