• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Economia

Circa 67 mln per le piccole e medie imprese abruzzesi: pubblicati due bandi per investimenti produttivi e progetti di ricerca e innovazione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Luglio 2023
in Economia, Politica
Reading Time: 3 mins read
47 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescara. Nell’ambito dell’Obiettivo di Policy 1 del Piano Regionale FESR Abruzzo 2021-2027, il Dipartimento Sviluppo Economico e Turismo, ha pubblicato due Avvisi, rivolti alle piccole e medie imprese del territorio regionale, per complessivi 67 milioni di euro di finanziamento. I due bandi, il primo da 40 milioni di euro ed il secondo da 27 milioni di euro, sono cantierabili nel 2023 e si riferiscono ai seguenti interventi: Intervento 1.3.1.1 – Sostegno agli investimenti produttivi finalizzati all’innovazione delle imprese;

Intervento 1.1.1.1 – Sostegno a progetti di Ricerca e Innovazione delle imprese afferenti ai Domini tecnologici della Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente RIS3 Abruzzo 21-27.

Questa mattina, a Pescara, nella sede di Fira Station, la presentazione dei due Avvisi da parte del presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, dell’assessore allo Sviluppo economico, Daniele D’Amario, del presidente FIRA, Giacomo D’Ignazio, e dell’amministratore delegato FIRA, Stefano Cianciotta.

“Solo per questi due Avvisi, – ha spiegato Marsilio – mettiamo a disposizione delle piccole e medie imprese quasi 70 milioni di euro, cifra considerevole che va ad aggiungersi ai 16 milioni di euro dell’Fse Plus, già previsti nell’ambito della formazione e dell’alta formazione. Entro l’anno, – ha aggiunto – sarà pubblicato anche il bando relativo alla grande ricerca e rivolto alle Università ed ai Centri di ricerca. Poi ci saranno anche altri bandi per sociale ed energia. In sostanza, – ha ricordato Marsilio – a metà del primo anno di programmazione delle attività, dopo l’approvazione dei Programmi Operativi Regionali, la Regione è riuscita a mettere in campo più del 10 per cento delle somme a disposizione sul ciclo di sette anni. Infatti, – ha ricordato – le risorse complessive dei fondi Fesr ed Fse, destinate all’Abruzzo nel periodo 21-27, ammontano ad 1 miliardo 80 milioni di euro. Per il finanziamento o il cofinanziamento di queste misure – ha precisato il presidente Marsilio – stiamo utilizzando fondi provenienti dal bilancio regionale. Mi piace sottolinearlo – ha proseguito – poiché soprattutto da parte delle Regioni meridionali si registra una sorta di stallo in attesa che il Governo ripartisca i Fondi di Sviluppo e Coesione e consenta di usare le risorse FSC non per realizzare direttamente opere ed iniziative ma di utilizzarli per coprire la parte di cofinanziamento che spetta alle Regioni. Noi non abbiamo voluto attendere ancora – ha concluso Marsilio – per mettere subito le risorse a disposizione del sistema imprenditoriale”.

“L’obiettivo del primo dei due Avvisi – ha detto l’assessore D’Amario – è quello di rilanciare la propensione agli investimenti e lo sviluppo tecnologico del sistema produttivo regionale, attraverso la realizzazione di nuovi prodotti che costituiscono una novità per l’impresa o per il mercato, l’innovazione dei processi produttivi, nonché l’implementazione di modelli innovativi aziendali di organizzazione del lavoro, nell’attuale situazione di crisi finanziaria e/o produttiva. La finalità del secondo bando – ha continuato – è, invece, di accrescere la competitività e sostenere lo sviluppo di imprese esistenti, attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti di Ricerca industriale, Sviluppo Sperimentale e Innovazione delle PMI, le cui ricadute tecnologiche dirette siano a beneficio delle imprese che li sviluppano e sulle produzioni realizzate nel territorio regionale. Ma non ci fermiamo qui – ha proseguito D’Amario – visto che, entro fine anno, pubblicheremo anche un bando da 80 milioni di euro, dedicato al mondo delle Università e dei Centri di ricerca. Intanto, – ha sottolineato – al momento, ci sono questi due Avvisi che, al di là dei 67 milioni di euro di finanziamento complessivi, potrebbero generare investimenti privati tali da avere ricadute sul territorio pari a non meno di 100 milioni di euro”.

L’apertura dello sportello telematico per l’intervento 1.3.1.1. ci sarà dal 12 settembre al 12 ottobre 2023 mentre quella per l’intervento 1.1.1.1. potrà avere luogo dal 19 settembre al 19 ottobre 2023.

Riforma fondiaria del Fucino, Imprudente: via libera alla vendita di circa 290 beni immobili
Tags: bandievidenzaFiraimpreseinvestimentiregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marco Marsilio

Festival delle Regioni: Marsilio, due giorni di lavoro e confronto serrato su grandi temi

3 Ottobre 2023

Entusiasmo e partecipazione per la terza Giornata nel Creato dell’Azione Cattolica Adulti di Avezzano

3 Ottobre 2023
Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese

Fina sulla sanità in Marsica: “Per internalizzazioni e personale la ASL 1 dia risposte chiare, interrogherò il ministro della Sanità”

3 Ottobre 2023

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023
Next Post

“La Felliniana”: la 2a edizione sulla pista ciclabile più alta degli Appennini

Raccomandati

Tutela dell’orsa Amarena e dei suoi cuccioli, associazioni in coro: stop a Eurotrial 4×4 a Villalago

3 mesi ago

Altro rinforzo in prima linea per l’Isweb Avezzano Rugby: ingaggiato il pilone Angelo Carones, ex Verona Rugby

2 mesi ago

I più letti

  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Silvagni: “Avezzano, +50% di attività commerciali. Merito dell’amministrazione comunale”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4774 shares
    Share 1910 Tweet 1194
  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.