L’Aquila. Ennesimo incidente nel comprensorio aquilano causato dall’attraversamento di animali selvatici. Alcuni giorni fa una signora è finita fuori strada per evitare un cinghiale di grandi dimensioni che improvvisamente ha attraversato la strada. La donna ha riportato diverse contusioni e l’auto finita nella scarpata è risultata quasi distrutta.
In merito a quest’ultimo incidente si è espresso l’ex consigliere comunale Tonino De Paolis che ha lamentato la scarsa attenzione della Provincia dell’Aquila, nonostante le numerose segnalazioni riguardanti il tratto di strada tra Pianola e Bagno priva di barriere e di protezione. “Torniamo a sollecitare di nuovo l’ente – afferma de Paolis – affinchè intervenga al più presto per evitare altri potenziali pericoli.”
Leggi anche: https://azinforma.com/covid-in-abruzzo-4808-nuovi-casi-nelle-ultime-24-h/
Sono ormai numerosi gli incidenti causati dagli attraversamenti di cinghiali e cervi. A Cesoli, frazione di Ortona dei Marsi, un cervo di quasi 300 kg è stato purtroppo abbattuto per le fratture riportate in seguito ad uno scontro con un’auto del Consorzio acquedottistico marsicano. L’animale era stato soccorso inizialmente dai Carabinieri del reparto del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise della stazione di Gioia dei Marsi e da un medico veterinario della Asl, mentre il conducente del mezzo è rimasto fortunatamente illeso.