• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Cimitero monumentale di Civita D’Antino in stato di degrado, il vicesindaco scrive al ministro Franceschini

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
54 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Civita D’Antino. Un’opera architettonica cimiteriale unica in Abruzzo, tra i soli quattro esemplari in Italia a rispondere ai rigidi canoni dell’Editto di Saint Cloud del 1804. L’antico cimitero, costituisce un’opera significativa nella storia dell’architettura cimiteriale nazionale, a tal punto da essere stato oggetto di studio nel 1914 da parte del famoso archeologo inglese Thomas Ashby. Il cimitero monumentale si contraddistingue per alcune peculiarità, ovvero, la logica della sepoltura comune ed anonima dei defunti, senza nessuna lapide (almeno sino al 1893 per il primo sepolto straniero, l’inglese John Heugh avvenuta nel 1901); la presenza di un piccolo hortus con-clusus dedicato alla sepoltura dei non cattolici, nonché per la conservazione delle ceneri del famoso pittore svedese Anders Trulson (1874-1911).

Leggi anche: Poste Italiane, in Abruzzo occupazione femminile al 65%

“Italia Nostra Abruzzo”, avviò già nel 2012 il procedimento per il vincolo, poiché, come sottolineato anche da molti illustri studiosi, tra cui il Prof. Antonio e Sergio Bini: “il suo valore architettonico e soprattutto storico, va al di là di un interesse locale perché traccia tangibile di un periodo significativo per la storia dell’intera Nazione.”

“Ad oggi, purtroppo, le condizioni del Monumento sono visibilmente peggiorate e l’Ente non dispone delle possibilità economiche tali da permettere interventi che contrastino l’imminente e definitivo degrado.Al fine di tutelare e salvaguardare un’opera architettonica di valore Nazionale, negli interessi della storia e dello Stato, ho ritenuto opportuno informare ed interessare direttamente il Ministro della Cultura, prof. Dario Franceschini nonché la Soprintendenza. Il Ministro, è particolarmente attento al patrimonio culturale pubblico, a lui si deve, per esempio, l’introduzione dell’Art Bonus ovvero “misure urgenti per favorire il mecenatismo culturale”.

Con queste parole, il vicesindaco di Civita D’Antino Matteo Di Fabio, sostenuto dalla Sindaca Sara Cicchinelli, dall’amministrazione, dalle associazioni culturali e dalla cittadinanza, esprime preoccupazione sulla questione, ritenendo doveroso portarne a conoscenza Roma.

Leggi anche: Unità cinofile di ricerca superficie e macerie: Dogs&Horses chiude la tre giorni di addestramento a Massa d’Albe (photogallery)

Tags: cimitero monumentaleevidenzaMatteo Di Fabioministro Franceschinisara cicchinelli

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

L'ISWEB Avezzano Rugby vince e convince nel derby col Paganica,Rotilio: consapevoli della nostra forza

Raccomandati

Collegamento FS AQ-Marsica, Biondi: “Entro estate piano di fattibilità”

3 settimane ago

Abruzzo Economy Summit: Marsilio riunisce gli stati generali dell’economia abruzzese

2 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1264 shares
    Share 506 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1154 shares
    Share 462 Tweet 289
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.