• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Chiusura scuole, CGIL L’Aquila a Marsilio: “Decisione arrogante e priva di condivisione”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
85 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Battono duro sul tavolo del confronto i sindacati abruzzesi e in particolare CGIL L’Aquila. La nota da poco diffusa in merito alla chiusura straordinaria di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, è una chiara presa di posizione contraria all’iniziativa del governatore d’Abruzzo. Sotto accusa la scelta arbitraria di Marco Marsilio, tacciato dalla forza sindacale di un chiaro fare sovranista.

“Siamo di nuovo alle prese con l’arroganza e l’approssimazione di decisioni prive di condivisione e partecipazione che, in quanto tali, generano conseguenze pesantissime per studentesse e studenti, alunni ed alunne, genitori, personale scolastico, lavoratrici e lavoratori. Di nuovo è mancata la capacità di ascolto, di interlocuzione, di confronto, come se chiudere la scuola fosse un puro atto amministrativo senza conseguenze. Continuiamo a vivere in una costante emergenza, ma è trascorso più di un anno dall’inizio della pandemia e sono mancati il coraggio e la capacità di programmare serie azioni a tutela della salute e della possibilità di garantire alla scuola le attività didattiche in presenza ed in sicurezza”.

Questo l’esordio del comunicato sindacale a firma di CGIL L’Aquila. L’ordinanza regionale fatica dunque a trovare consensi. Nelle ultime ore sono stati diversi i commenti di disapprovazione, a partire dalle amministrazioni comunali delle aree interne, meno colpite dai contagi e oggetto di restrizioni severe, al pari delle zone ad alto rischio pandemico.

“Una chiusura così repentina, come quella dell’Ordinanza n 11 della Giunta Regionale di Marsilio, senza l’indicazione di un termine, non tiene minimamente in considerazione il disagio materiale ed immateriale della popolazione. Questo tipo di scelta imporrebbe una larga condivisione se non altro tesa a bilanciarne i danni con misure compensative per la tranquillità e la quotidianità di tutte le categorie sociali su cui ricade. Una scelta del genere non può essere fatta nell’arco di una giornata e su dati non omogenei e contrastanti”. Incalza CGIL L’Aquila.

Leggi anche: Sportello Confartigianato per pratiche di rimborso affitti universitari: come e quando presentare domanda

“Strafottenza e strapotere sono le basi di quello che è accaduto. Cosa dovrebbero fare le famiglie che non possono fruire di congedi parentali speciali? Utilizzare come ultima alternativa le proprie ferie e permessi? Oppure addirittura ridurre l’orario di lavoro a proprie spese? Siamo in attesa di atti normativi che possano garantire immediatamente le agibilità oggi non riconosciute, ma nelle more, sarebbe stato opportuno riflettere sulle conseguenze e gli sugli effetti sociali, economici e psicologici, che il ritorno alla DaD per la scuola primaria avrebbe provocato. Lavoratrici e lavoratori sono sottoposti all’ennesima scelta tra lavoro e famiglia, tra obblighi contrattuali e necessità familiari. In una fase di contrazione di lavoro e di salario non è ammissibile lasciare sole le persone, privandole di un sistema di protezione che consenta loro di vivere una esistenza dignitosa, nell’istruzione, nel lavoro, in famiglia ed in ogni azione quotidiana”.

“Sarebbero altre le scelte da fare, legate ai tempi, ai ritmi e alle priorità della vaccinazione. Se la scuola è  tra le criticità di questa pandemia (e ci perdoni la scuola) forse deve avere un accesso prioritario, sicuro e regolare alla vaccinazione. Un piano di vaccinazione coerente e diffuso, ben gestito e trasparente che dia tra le priorità assolute attenzione al personale tutto della scuola, ai ragazzi e alle ragazze e alle loro famiglie. Personale tutto perché a scuola non lavorano solo docenti ed ATA, ma vi sono gli assistenti educativi, gli operatori e le operatrici della mensa, le assistenti e gli autisti degli scuolabus che, ogni volta che la scuola va in Dad, si trovano a dover affrontare un’interruzione di lavoro e di salario che non è più sostenibile. L’emergenza economica è sotto gli occhi di tutti, quella sociale sta crescendo giorno per giorno. E’ il momento della partecipazione – ha concluso CGIL L’Aquila – un uomo solo al comando non può decidere per tutti. Occorre un profondo ripensamento di metodo e di merito”.

Parrucchieri chiusi in zona rossa? Confesercenti: “Settore responsabile, così non si sopravvive”
Tags: cgilchiusuradadevidenzaMarco Marsilioscuolesindacato

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

VIDEO. Le parole del Presidente della Regione, Marco Marsilio, su vaccini e scuola

Raccomandati

Convocazione del Consiglio Provinciale, i punti all’ordine del giorno

2 anni ago
L' Assessore al turismo Daniele D'amario

Wedding Destination, D’Amario: “I borghi d’Abruzzo location ideale per i viaggi legati all’amore”

2 anni ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.