• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Che verde sei? Ricostruiamo insieme il verde pubblico”: al via il percorso di partecipazione ideato da Urban Center L’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. L’Urban Center L’Aquila, con un gruppo di lavoro interno di associati volontari, ha lavorato diversi mesi per ideare e organizzare questo nuovo percorso di partecipazione che intende focalizzare l’attenzione sulla qualità e la fruizione dello spazio verde urbano nella nostra città.

Il percorso partecipativo, dal titolo “Che verde sei? – Ricostruiamo insieme il verde pubblico” è avviato in collaborazione con il Settore Transizione Ecologica e Protezione Civile del Comune dell’Aquila ed è composto da diverse fasi, tutte importanti e interconnesse tra loro per acquisire dati e informazioni sul verde pubblico e sulle abitudini dei cittadini e delle cittadine. Un percorso che vada oltre la corretta fruizione del verde, per contribuire attivamente a salvaguardare, mantenere, progettare e valorizzare il verde pubblico.

Attraverso il metodo partecipativo l’Urban Center L’Aquila vuole fornire, insieme ai cittadini e alle cittadine, nuovi e importanti spunti per ripensare insieme, in una visione complessiva, la nostra città in ricostruzione, soprattutto a seguito della pandemia e dell’emergenza climatica in atto ponendo sempre al centro la nostra salute e quella della nostra Terra, valorizzando il verde come risorsa straordinaria in quest’epoca di profonde e rapidissime trasformazioni.

Gli incontri del percorso partecipativo “Che verde sei?”, aperti a tutte e tutti, si terranno in presenza, per partecipare ai tavoli è necessario iscriversi e si strutturano come segue:

  1. dal 09 marzo 2023 al 02 aprile 2023 – Questionario online;
  2. 15 marzo 2023 – Focus group sul Regolamento del Verde del Comune dell’Aquila (iscrizione necessaria) presso Sala Rivera di Palazzo Fibbioni;
  3. 24 e 25 marzo 2023 – Tavoli di partecipazione (iscrizione necessaria) presso Sala Rivera di Palazzo Fibbioni;
  4. 25 marzo 2023 incontro pubblico con il Prof. Francesco Ferrini – Università degli Studi di Firenze;
  5. 02 aprile 2023 – Trekking urbano;
  6. 14 aprile 2023 – Restituzione pubblica degli esiti del percorso partecipativo presso Sala Rivera di Palazzo Fibbioni.

È possibile iscriversi ai tavoli di partecipazione e compilare il questionario a questo link: https://urbancenterlaquila.it/2023/03/08/percorso-di-partecipazione-che-verde-sei-ricostruiamo-insieme-il-verde-pubblico/ 

Vi aspettiamo per collaborare insieme!

Tags: cura spazi verdi l'aquilacura verdeevidenzagiardini l aquilaurban center l'aquila

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Finanziamento all’Istituto zooprofilattico d’Abruzzo e Molise, Verrecchia: “Ingenti risorse per la nostra regione dalla politica del fare di Marsilio”

22 Marzo 2023

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023
Next Post

Delegazione abruzzese in Giappone, D'Amario: progetti comuni con le istituzioni giapponesi nel commercio e nel turismo

Raccomandati

La Pezzopane all’ultimo giorno di legislatura: sono commossa, grazie a chi mi ha dato fiducia in questi anni

5 mesi ago

Covid, il bollettino di oggi: sono 952 i nuovi casi di contagio nella provincia dell’Aquila, 5075 in Abruzzo

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.